Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
salve, scusate qualcuno sa dirmi come si chiamano quegli invertebrati, i più comuni in acquario, che sono appiattiti a forma di "cerchio" sulle rocce? sono di vari colori..viola verdi, rossi.. sapete rispondermi?
salve, scusate qualcuno sa dirmi come si chiamano quegli invertebrati, i più comuni in acquario, che sono appiattiti a forma di "cerchio" sulle rocce? sono di vari colori..viola verdi, rossi.. sapete rispondermi?
discosomi
-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
Non dovrebbero toccarli!!! Riguardo alla proliferazione pensa che ne ebbi uno in regalo e adesso non riesco più neanche a contare quanti ne ho!!!
mandali a me
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
grazie mille..tuttavia nella descrizione del canthigaster ho letto di non metterlo con coralli molli di alcun tipo specialmente i discosomi perchè se ne nutre.. Quindi voi mi dite che non è vero?
e delle cypeae tigris che mi dite?possono mangiarli?
__________________
Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà!
La firma ti è stata rimossa un quanto irregolare - Wurdy ApStaff