credo che, al massimo, l'elettrovalvola sia utile se hai KH=2 o inferiore
oppure in caso di problemi di eventuali problemi all'impianto
agu13, come tutte le discussioni che ho letto spetta sempre a te decidere
considera che, per l'utilizzo della CO2 principalmente come fertilizzante, è meglio risprmiare e erogare CO2 in modo continuativo
eventuali possibili carenze di ossigeno notturne non sono certo dovute alla somministrazione di CO2 ne verrebbero eliminate dalla sua interruzione
parti in maniera graduale per evitare 'possibili ed eventuali' modifiche del KH (io non ne ho avute ma ho letto di utenti che l'hanno notata), ovviamente se hai pesci in vasca altrimenti puoi partire tranquillamente con l'erogazione massima ... che però non puoi sapere in nessun modo
quindi parti con 5-6 bolle a minuto e poi regoli di conseguenza
ricorda che regolando il riduttore hai inizialmente un cambiamento che però si stabilizzerà dopo un certo numero di ore, quindi ti consiglio di fare la regolazione ed aspettare almeno 5-6 ore prima di ricontare il numero di bolle e almeno 24 ore per la concentrazione in vasca