|
Originariamente inviata da billykid591
|
egabriele, bè l'efficienza è sicuramente diversa fra riscaldamento e raffreddamento..per la simmetria delle parti a me risulta che sia così...ma non posso garantire al 100%
|
Confermo, la cella assorbe un potenza P e sposta un calore Q.
Quindi quando riscalda con una potenza P riscaldo la faccia calda con P+Q ed ho un rendimento > 100% !
Per il raffreddamento invece fornisco una potenza P e raffreddo Q, quindi l'efficenza e' minore del 100% per i vari e misteriosi principi della termodinamica.
Il dubbio e' un altro, ho due facce, A e B e diciamo che normalmente se attacco il positivo al filo rosso, A reffredda e B scalda.
poi inverto la polarita' e A scalda e B raffredda.
Quindi posso mettere sia A verso l'acquario e B verso il dissipatore che viceversa, dipende solo poi da come collego i fili al pilotaggio in uscita del controller. Da questo punto di vista mi chiedo se e' simmetrico o se c'e' una scelta migliore.