no aster...nessuna seriatopora
li ho notati su due montipore digitate arancioni e su una montipora spongodes. nessun segno della loro presenza sulle acropore
ieri notavo che erano un po' meno vivaci e che alcuni sembrano appesi al tessuto del corallo come in un bozzolo che li sostiene....
ripeto, sono neri, infinitesimamente piccoli e se disturbati sono abbastanza veloci a spostarsi. alcuni vengono mangiati dai polipi al loro passaggio, altri fanno semplicemente ritirare il polipo per un paio di minuti e una volta spostato il polipo si riapre.
continuo a monitorare la situazione con attenzione ma non avendo mai avuto a che fare in modo diretto con planarie e turbellarie (sgrat sgrat

) non mi ritengo una cima nell'individuare eventuali regressioni o danneggiamenti tipici di queste bestiacce......
vedremo....grazie tante intanto aster
