Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2008, 10:39   #1
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rapporto tra CO2 & PIANTE & PH & Pesci

Ho capito leggendo il forum che con un KH alto è molto difficile variare il valore del PH immettendo CO2 nell'acquario.
Questo perchè, più o meno, la co2 non riesce ad intaccare il potere tampone dei bicarbonati presenti in vasca.
Io ho un KH al 7 e un piccolo impianto di co2 artigianale ( tra l'altro con un diffusore non posizionato nel posto migliore )... e infatti ad abbassare il ph sotto il 7,5 incontro delle difficoltà.

Ho dei dubbi invece sui rapporti della CO2 con le piante e i pesci...
leggendo certi topic sembra che può succedere che con kh alto e erogando co2 , tu non vedi modifiche al PH ma intanto asfissi i pesci...
oppure al contrario che sempre nella stessa situazione... non varia il ph... ma le piante ne assorbono assai... e ringraziano.

queste frasi mi hanno un pò confuso.... MA SE io ho un PH 7,5 e KH 7 vuol dire che più o meno ho soltanto 7 mg/l di CO2... e punto.
questo è il dato di fatto.. giusto ? i pesci non asfissiano e le piante non ringraziano.

...mi dispiace per la spiegazione non molto comprensibile...
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2008, 11:14   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
vai tranquillo, le dosi letali di CO2 per i pesci, si aggirano su 100 ppm (a PH7);
i tuoi pesci in questo momento sono assai lontani dall'asfissia e le tue piante invece inizieranno a chiderti se gentilmente, gli puoi fornire un pò più di carbonio!
occhio che tra un pò per protesta, inizieranno a riempirsi le foglie di un precipitato bianco..........

cioa,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2008, 14:26   #3
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo... sempre tempestivo....

Il mio dubbio nasceva più da questa domanda ( a mò di problema scolastico ) :

esempio:
Ho due vasche identiche ( pesci piante etc.... )
La quantità di CO2 immessa è identica in tutte e due le vasche
In una vasca però l'acqua ha KH 8 e PH 7,5
Nell'altra vasca l'acqua ha KH 4 e PH 7,5

La quantità di CO2 avvertita dalle piante e dai pesci è identica perchè identica è la quantità di CO2 immessa o è maggiore nella seconda vasca dove , da tabella dennerle PH/KH, la quantità di CO2 mg/l è maggiore ?

se ho capito correttamente : la risposta corretta è la seconda.

saluti,
Mauro
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 06:59   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
se ho capito correttamente : la risposta corretta è la seconda.


elementare watson!
si è così cassinet, per un discorso legato alla proprietà intrinseca dei carbonati di neutralizzare gli acidi;
a parità di erogazione di CO2, nella prima vasca ce ne sarà di meno disponibile, in quanto una parte, verrà neutralizzata dall'azione appunto dei carbonati.


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 23:10   #5
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, anche io ho kh a 7 ph circa 7.5/8 e vorrei erogare della CO2 per le piante..l'impianto è usa e getta dell'askoll..quanto mi dureranno le ricariche da 500gr??
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2008, 06:59   #6
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao matt!
la tua è una domanda alla quale è impossibile dare una risposta, le variabili in gioco sono troppe!
credo comunque che per il tuo litraggio, una bombola da 500 g. non possa durare meno di 4-5 mesi.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16375 seconds with 14 queries