giak in effetti il problema avrei dovuto pormelo 3 anni fa quando ho preso i pesci rossi nella solita vaschetta... -04
Poi ho cominciato a informarmi e da 25 lt siamo passati a 60 (il massimo che mi posso permettere in ragione dello spazio).
Poi è anche subentrato il problema delle alghe, all'inizio ho provato con l'ampullaria ma mi è morta per ben due volte. Il negoziante poi mi ha consigliato il pleco, che secondo lui cresceva poco (ma mi sa che si è confuso con l'ancistrus!

) Comunque i pesci hanno una dimensione testa-coda di circa 7-8 cm e non hanno un ritmo di crescita particolarmente elevato. Il pleco, che ho preso da 2 mesi circa è leggermente più piccolo e per ora sembra in ottima salute, anche perché ha molti anfratti in cui nascondersi durante il giorno e... molto cibo a disposizione! Prima di mettere un altro pesce in vasca le ho provate un po' tutte, ma senza successo. il pleco è l'unico che mi ha risolto il problema.
I valori dell'acqua sono sempre stati buoni, per questo non li misuro quasi mai. All'ultima misurazione fosfati = 0, nitrati < 25, nitriti = 0, Kh = 7, Ph 7-7,5. Semmai la co2 forse è un po' bassina, ma non ho ancora capito di quali tabelle fidarmi...