Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2008, 16:06   #1
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione da idroponica

ciao a tutti,

secondo voi e' fattibile usare le lampade mh (Lampada tubolare scarica ioduri metallici) per gli acquari?

questo e' il sito della casa produttrice: http://www.sonlight.biz/mh-hsx_250.html

e questo quello di un sito che li vende:
http://www.idroponica.it/bulbi_neon.htm

quanto consuma rispetto ad una hqi o ad una hql?

quanto scalda?

Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 16:28   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stando alla caratteristiche http://www.sonlight.biz/it/index.html mi viene da risponderti :"un bel po!!"
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 16:34   #3
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Stando alla caratteristiche http://www.sonlight.biz/it/index.html mi viene da risponderti :"un bel po!!"

si in effetti ho dato una letta con calma e pare proprio che siano adatte.

pero' a questo punto mi sorge un dubbio... come mai una plafoniera da idroponica da 250w compresa di lampada costa 140 euro e una plafoniera da acquario da 150 hqi ne costa abbastanza di piu' e tutti prendono quella?

gli acquariofili sono masochisti o si tengono il segreto per loro?

Mirko

P.S. scusate le domande e le risposte stupide.
sono in fase di scelta per il mio futuro acquariofilo e siccome non mi piacciono le soluzioni "chiavi in mano" sto cercando di trovare qualcosa di interessante con cui allestire i miei futuri acquari.
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:10   #4
mareblu
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non mi stupisco affatto, è come per i neon da acquario che costano il triplo rispetto a quelli commerciali e sono in certi casi praticamente gli stessi cambia solo la sigla, oppure i ballast che sulle lampade a risparmio praticamente li regalano mentre in un negozio di acquari ( sono diversi per carità ) hanno costi assurdi.
ciao
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
mareblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 08:45   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è dato dai numeri in gioco: progettare e realizzare (ad esempio) una plafoniera per acquari costa perchè la richiesta è bassa rispetto ad altri mercati.

Ecco perchè per la mia vasca ho comprato un faretto Fosnova HQI (86 euro compresi frangiluce e soprattutto iva...) normalmente usato nei negozi di abbigliamento.
Se avessi optato per una delle tante marche acquariofile, avrei speso un bel 300 euro...
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 09:14   #6
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ooook... ma in quanto a consumi? come vanno?
una 250w in soldini quanto pesa sulla bolletta e quinddi sull'ambiente?

Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 12:23   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In quanto a consumi, se usi accenditore e reattore, i 250W di lampada diventano un bel po' di più, meno con un alimentatore elettronico.

Esempio: 300W di assorbimento e fotoperiodo di 8 ore sono 0.3*8 = 2.4 kWh / giorno, pari a 61*2.4 = circa 146 kWh a bimestre. Se per la tua tariffa paghi 20cent/kW, vengon fuori 0.2*146 = 29 euro da sommarsi ai normali consumi, nella bolletta.

Piuttosto, una lampada HQI da 250W sul dolce non ce la vedo: troppi lumen.

Meglio ripiegare sui bulbi da 70 e 150W, con attacco RX7s e al limite usare 2-3 punti luce.
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 12:45   #8
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spiega spiega...
qualche link su queste lampade con questi attacchi? su cosa serve per farle funzionare?

P.S. ho intenzione di usare il tuo filtro "immondo" nel nuovo progetto... e' stato testato in qualche modo o per ora e' tutta teoria?

Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 13:27   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'attacco RX7s è simile all' RX7 delle comuni alogene dei faretti da esterni, solo più lungo.

La cosa più semplice e sicura (ed economica) è comprare un faretto commerciale che monti già un bulbo HQI (visita il catalogo disano/fosnova per farti un'idea)

L'alimentazione delle lampade a scarica a vapori di iodio richiede un accenditore, un reattore ed un condesatore di rifasamento o, in alternativa (costosa) un'alimentatore elettronico (catalogo relco per le info)

Ehm, per il mio immondo filtro, quale dei vari progetti?
Oramai sono al 5° step... Minimalista, per certi versi

Se ti riferisci al percolatore, ne ho già visti in giro in paludari
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2008, 13:29   #10
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Ehm, per il mio immondo filtro, quale dei vari progetti?
Oramai sono al 5° step... Minimalista, per certi versi

Se ti riferisci al percolatore, ne ho già visti in giro in paludari
quello a sump... ma sto leggendo che lo hai abbandonato...
(http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174243)


Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idroponica , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19097 seconds with 14 queries