Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2008, 22:37   #1
losmilzo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: PE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Troppi
Età : 45
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Controller pompe

Ciao,

volevo realizzarmi un sistema basato su microcontroller per:

- Osmoregolare
- Bloccare la pompa di mandata se l'overflow si blocca

Ecco la mia idea:
- Osmoregolatore
Quando il livello dell'acqua della sump scende piu' di una certa soglia, si attiva la pompa da una tanica di RO. Se dopo 30 secondi il ivello non si ripristina, non viene piu' usata la pompa per il rabbocco.

- Anti allagamento
Se il livello dell'acqua della vasca principale supera una soglia blocca la pompa nella sump. Se nell'arco di 5 minuti capita questo evento per piu' di 3 volte, la pompa viene spenta definitivamente.
Avevo pensato un controllo in sump, ma non sapevo che tipo di controllo servirebbe.

Aspetto consigli e commenti
losmilzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 02:38   #2
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
alex dovresti mettere due gallegianti...
uno per il livello basso e uno per livello troppo alto...
il primo lo colleghi alla pompa per il rabbocco ( 30 secondi non significa niente, dipende da che pompa usi... a me 30 secondi ce li mette di norma per rabbocca il semplice evaporato), il secondo a bordo sump e non so che livello devi calcolare pero'...
suppongo qualcosa prima del livello in sump con la risalita spenta...
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 12:11   #3
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
losmilzo, Intanto che tipo di microcontroller vorresti usare?...se opti per LOGO SIEMENS e similari devi conoscere un pò di algebra booleana (NOT, AND, OR.....) e poi sapere cablare il tutto....alla fine con 3 galleggianti come indica Falco riusciresti nell'intento
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 15:08   #4
losmilzo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: PE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Troppi
Età : 45
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente intendevo collegare tutto a un microcontroller e rendere tutto personalizzabile e controllabile.

Il come realizzarlo so già come farlo, a me interessava capire il come farlo.

Sono d'accordo con il numero degli interruttori e il posizionamento, ma vorrei controllarli da un controller in quanto base di un sistema per l'acquario che sto costruendo.
losmilzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controller , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40829 seconds with 14 queries