Ciao Tuko..grazie per le info..ascolta..son un po' in bolletta (tranquillo non ti chiedo soldi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) e manco voglio strassarti..ma se volessi usare la fluorite sotto l'akadama magari arricchendola con delle tabs seachem (il pescivendolo me le fa 11 euri come su acquaristic) tu dici che le piante come glosso o calli riuscirebbero a trarne benefici anche se la fluorite rimarrebbe sepolta da 4 o 5 cm di akadama?
L'akadamo l'ho anche setacciata in modo da avere una granulomeria di 2-3 mm in cui piantare la calli..spero solo che, essendo così fine, nn diventi fango in tempo zero..
Userei un sacchetto solo di fluorite..dovrebbe bastarmi..e so anche che per il futuro andrebbe perso per via del fatto che sarebbe poi difficile andarlo a separare dall'akadama, in più se viene in superficie dovrebbe mascherarsi bene..poi per il futuro magari la situazione migliora e di fluorite possiam comprarne a camionate..ma per il momento a 4 euri l'ora è tutto un po dura..ciao e grazie della pazienza..

the_clown