le macchine FF hanno sicuramente enormi vantaggi in termini di qualità
rispetto al formato croppato dx... questo è un dato di fatto... imposto dalla
minore densità di pixel che vanno a comporre l'array del sensore
un formato FF porta a sfruttare meglio le ottiche dal punto di vista della risolvenza
e da un vantaggio sul grandangolo oltre a permettere un migliore
bokeh... basta vedere una foto fatta con la canon 5D e confrontarla con un DX la differenza c'è...
non ultimo il mirino ottico full frame non i francobolli delle dx... credo che il futuro andra sempre più verso il FF
il vantaggio del formato DX è più evidente nella fotografia naturalistica dove, grazie al fattore di moltiplicazione permette di risparmiare sui tele... i costi più bassi di acquisto della macchine... altri vantaggi non li vedo.. per ora... ovviamente per un uso amatoriale come il mio ... il formato DX mi basta e avanza...

e quello che ho risparmiato lo invsto nelle ottiche ... faccio un esempio... la 40D costa ora intorno a 800 euro mentre la 5D costa 1600... il doppio... per il mio uso la diff non è giustificata.. un fotografo professionista invece la giustifica eccome...
ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)