Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2008, 17:17   #1
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tridacne a colazione...

Martedì sono passato in un negozio dove, di tanto in tanto, acquisto qualcosa e ho visto delle bellissime tridacne blu di circa 4 cm.
Ho chiesto al negoziante se erano compatibili con i pesci in vasca e vi lascio indovinare la risposta.. #72
Così ne ho messa una in vasca su una terrazza alta, in modo da farle prendere più luce possibile; dopo un oretta me la ritrovo chiusa sul fondo vasca...
Ho cambiato più volte la sua posizione, ritrovandomela sempre chiusa sul fondo della vasca... poi ho capito!
Ieri mattina l'ho ritrovatata sul fondo vasca con il Talassoma Lunare che ci faceva colazione! Adesso della mia bella Tridacna è rimasto solo il guscio...
Quindi neofiti attenzione: prima di comprare "costose colazioni" ai pesci chiedete consiglio qui sul forum..
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2008, 18:05   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
porca miseria....non sapevo che il talassoma gradisse le cozze.

non è che era già malconcia e il talassoma stesse spolverando il piatto???
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 18:40   #3
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No.. era lui che, cercando di mangiarsela, la continuava a buttare giù dalle rocce!
Tra una decina di giorni mi arriva la nuova vasca e trasferisco rocce, invertebrati, paguri e lysmata... i pesci rimasti (5 in tutto) li riporto al negozio.. poi a settembre ripopolerò la nuova vasca con pesci diversi..
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:36   #4
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Mauro68, Sicuro sicuro che sia il Talassoma?????
L'hai visto mangiarsi la tridacna ho l'hai supposto?????
Le tridacne non amano la luce,non per niente si mettono a fondo vasca,e si spostano in cerca di ombra......
Non mi sorprenderebbe che sia caduta per cercare l'ombra e rimettendola piu' volte alla luce gli hai dato il colpo di grazia......
Anche se effettivamente il talassoma se ne nutre....e non solo di quelli......ti sei preso una bella rogna!!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 23:14   #5
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
Mauro68, Sicuro sicuro che sia il Talassoma?????
Del Talassoma sono sicuro xchè ci girava intorno come un matto poi, come ho scritto, l'ho visto proprio fare "colazione" dentro al guscio..
Originariamente inviata da giangi1970
Le tridacne non amano la luce,non per niente si mettono a fondo vasca,e si spostano in cerca di ombra......
Grazie dell'informazione che "sicuramente girerò" a chi me l'ha venduta, dicendomi che ha bisogno di luce x aprirsi e vedere i colori splendenti e visto che io ho solo 4 x T5 39W meglio metterla più in alto... -05
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 08:10   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
con 4 t5 hai fatto bene a metterla in alto
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 09:31   #7
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
giangi1970,
scusa ma non sono d'accordo con la tua affermazione.
Da quanto ne so io, le tridacne hanno proprio bisogno di luce per alimentarsi, grazie all'azione fotosintetica delle alghe che la popolano.
Io per esempio l'ho messa su una terrazza a mezza vasca, e considera che ho delle HQI da 400W. In quella posizione sta benissimo, e si apre alla perfezione.
Se mai il problema è quello di trovarle un posto che le permetta di ancorarsi e fissare il bisso.
Poi ovvio che a seconda della specie, cercheremo una posizione un po' più ombrata, ma generalmente sono animali che vivono in prossimità della superfice (in natura) e quindi bisognosi di molta luce.
Sul fatto poi che qualche altro ospite se la sia pappata... non avrei troppi dubbi...
A me ne hanno fatte fuori 2 sanissime, ed il principale indiziato era il paguro zampe blù.... ed anche altri utenti del forum hanno avuto problemi analoghi... vero Perry??? -04 -04
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 15:58   #8
Mauro68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Rive Gauche, mi hai tirato su il morale!
Tra le altre cose anch'io ho un paguro zampe blu, ma come ci ha dato giù il talassoma a mangiarsela.. sto str.... -04
Comunque, nei negozi, anch'io le ho sempre viste in alto verso la luce x farle aprire e risaltare al massimo...
Mauro68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 14:17   #9
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
Le tridacne non amano la luce,non per niente si mettono a fondo vasca,e si spostano in cerca di ombra......
Non mi sorprenderebbe che sia caduta per cercare l'ombra e rimettendola piu' volte alla luce gli hai dato il colpo di grazia......
Quello che dici non è prpriamente corretto ... tutte le tridacne sono dotate di zooxantelle, quindi necessitano di luce... chi più chi meno, in funzione della specie e della dimensione. Più sono piccole e più luce necessitano.... man mano che crescono si spostano dalla cima del reef agli strati più profondi.

Ciao -28
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 14:40   #10
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Vabbè..secondo me il giusto stà nel mezzo..con le mie tridacne ho notato una salute migliore (si aprono molto meglio) con le 250W, al tempo stesso di certo non cercano l'ombra..potremmo chiedere ad un grand' esperto di tridacne..Abracadabra!
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colazione , tridacne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16740 seconds with 14 queries