Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
leggo il forum di questo portale da tempo ma non ho mai scritto molto, grazie alla vostra esperienza ho imparato tanto, ma molto ancora mi manca e per questo vi chiedo un aiutino dove possibile.
Ho iniziato questa passione da circa sei anni, partendo con un acquarietto da 50lt allestito e riallestito più volte per cercare di rimediare a grossolani errori commessi. Dopo un paio di anni ho deciso di ingrandirmi e sono passato ad una vasca da 120lt con l'intenzione di allestirla marina (di cui non conoscevo nulla) e per colpa in parte mia, che non mi sono mai informato al riguardo, ed in parte di un negoziante senza troppi scrupoli, ho buttato via tanti soldi e sei mesi di inutili tentativi.
Smantellata la vasca ho deciso di rimanere sul dolce e devo dire che con enorme soddisfazione (anche perché non mi sono più appoggiato a nessun negoziante) sono riuscito ad ottenere splendidi risultati con i tanto nominati Discus.
Da due mesi circa però mi è tornato quel vecchio desiderio, mai realizzato, del MARINO e un bel giorno ho venduto tutto e ho deciso di ripartire dall'inizio.
In questo periodo ho letto tanto e mi sono informato al riguardo, diciamo che sono al buono, anzi ho proprio comprato tutto,ma ho paura di commettere qualche errore e compromettere una buona riuscita, soprattutto in un momento così delicato come la partenza.
Dopo avervi tediati abbastanza descrivo finalmente ciò che ho già messo in piedi:
- Vasca aperta con vetri da 10 mm e frontale curvo 120x50x50 (CRISTAL).
- Mobile auto costruito in alluminio anodizzato con scatolato da 25mm e giunti in acciaio, rivestito in legno e con piano d’appoggio in marmo.
- Carico e troppo pieno sul fondo senza tra cimatore.
- Plafoniera Arcaria T5 4x54w sospesa.
- Luce lunare a 6 led ultraluminescenti auto costruita.
- Sump 70x40 con vaschetta ripristino livello incorporata da 25x40.
- Skimmer Hydor Performer 500.
- Pompa di risalita Hydor M30 II.
- Riscaldatore Hydor elettronico 300w.
- Reattore di Calcio auto costruito con minipercolatore per Magnesio incorporato.
- Ph-Metro Milwaukee con elettrovalvola.
- Bombola CO2 ricaricabile 5Kg con riduttore di pressione e manometro.
- Reattore per resine (per fosfati) auto costruito.
- Denitratore a Zolfo auto costruito.
- Pompa di alimentazione per Skimmer, Calcio, Denitratore e Resine Hydor L20.
- Osmoregolatore auto costruito con sensori antiallagamento e anti secco per sump.
- Pompe movimento Hydor Koralia 4 elettroniche 12v
- Controller maree Hydor WaveMaker II.
- Pompa movimento Hydor Koralia Nano 220v (per il retro della rocciata).
- Quadro elettrico 15 prese libere e 6 timerizzate auto costruito.
- Aereatore (non in vasca, solo per emergenze).
A questo punto sarebbe il momento di riempire ma prima volevo un vostro giudizio, o un vostro parere su eventuali errori (anche relativi alle marche) e eventuali carenze…
Marca diversa per rischio di guasto o per rendimento?
Be immaginavo che non mi sarebbero serviti subito subito ma appena fatta maturare penso di doverli mettere in funzione, per lo meno il reattore di calcio no?
Questo è il mio pensiero e per questo li ho presi, volevo fare tutto bene subito senza impazzire dopo, ma magari sbaglio.
andreravio, sterilizzatore UV, denitratore....non ti serviranno mai.
il sistema DEVE imparare a gestirsi....se non impara vuol dire che c'è qualche cosa che non gira come dovrebbe.
Il reatore di calcio ti servirà al momento che avrai parecchi coralli duri che inizieranno a crescere consumandoti parecchio calcio e carbonati.
la L20 è troppo piccola x tutti quegli usi e sopratutto io andrei su qualchecosa di + affidabile tipo eheim
andreravio, sterilizzatore UV, denitratore....non ti serviranno mai.
il sistema DEVE imparare a gestirsi....se non impara vuol dire che c'è qualche cosa che non gira come dovrebbe.
Il reatore di calcio ti servirà al momento che avrai parecchi coralli duri che inizieranno a crescere consumandoti parecchio calcio e carbonati.
la L20 è troppo piccola x tutti quegli usi e sopratutto io andrei su qualchecosa di + affidabile tipo eheim
Sono proprio contento sai...sapevo di fare bene a scrivere qualche riga qua...
Ma a questo punto visto che a parte lo sterilizzatore ho già tutto il resto, secondo te non mi conviene partire così, tanto se i reattori non li accenderò mai (a parte quello di calcio) la L20 finchè non si fuma dovrebbe bastare no???
Oppure dici di vendere denitratore, reattore fosfati, L20 e M30 e comprare 2 eheim?
Mi sembrava strano che non avessi buttato neanche un euro...
se vuoi allevare coralli duri come illuminazione non sei un po' insufficente? ome movimento in vasca?la parola a chi e' piu' esperto di noi .cosa vorresti allevare?