Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
allora... sapevo di avere un granchi in vasca ma di sera non mi sembra di vederlo, leggevo di alcuni che di notte lo hanno pescato con le mani
questa mattina, al buio, l'ho rivisto... ho fatto per prenderlo con una pinza lunga ma appena mi sono avvicinato è scappato, il mio è più svegli degli altri?
diciamo che da quando l'avevo scoperto ad oggi (1 mese credo) mi sembra sempre grande uguale, è marmorizzato su base molto scura
ma se non lo prendo cosa potrebbe fare, che tipo di danni?
se fosse "carnivoro" a quest'ora non sarebbe morto di fame (non è mai sparito nulla)?
l'unica cosa che noto e che ancora non ho capito da chi viene prodotta, è che ogni tanto vedo come del pulviscolo sparato fuori dalle rocce....
Se è peloso toglilo, se non lo è tienilo ma controllalo...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
per toglierlo devi sperare che si rintani in una roccia in alto... e asporti al volo la roccia... una volta rintanato da li non scappa...
Per lo meno io feci cosi'
purtroppo non ho visto se è peloso oppure no, ma nella peggiore delle ipotesi ovvero che sia peloso che danni potrebbe causare
ho visto in vendita una nassa per lume del dolce è una spece di casetta con delle strisce di plastica sulla porta che permettono solo l'ingresso ma non l'uscito... costava poco, ma sono quasi certo che se provo con quella ci becco i lysmata che a momenti sentono il cibo ancor prima che lo metto in acqua -28d#
un'altra curiosità ieri sera ho notato che i pesci sentono la mangiatoia ancor prima che lasci cadere il cipo... quindi o sentono il rumore o le vibrazioni
se è peloso prima o poi ti mangerà qualche pesce e diversi invertebrati...
la mangiatoia??? ma che hai la mangiatoia automatica?????????? bleah!!!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
meglio il digiuno...
li alimenti quando ci sei... non è che in natura trovano da mangiare tutti i giorni...
e se torni spesso tardi camb i il fotoperiodo per avere l'acquario acceso quando torni... non vedo il problema, davvero
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo