|
Originariamente inviata da Lorenzo Cordoni
|
Nel caso fosse una infiammazione alla vescica natatoria, l'aumento della temperatura causerebbe l'espansione ulteriore dei gas contenuti nella vescica stessa, con conseguente peggioramento dei sintomi e quasi sicuramente la morte.
|
Ciao Lorenzo benvenuto in A.P. e in questa sezione.
In prima ipotesi, l'infiammazione della vescica natatoria che probabilmente è in atto sul pesce di Angelo, potrebbe avere causa da un attacco di sporozoi.
Questa forma parassitaria verosimile da coccidosi spesso prolifera dopo che il pesce ha subito degli sbalzi termici, ed in particolare fenomeni di raffreddamento. Infatti, i parassiti proliferando l'organo impediscono al muscolo regolatore di gas un corretto funzionamento. In assenza dello scambio gassoso dal sangue all'acqua il pesce non riesce ad andare a fondo.
In questo caso, considerato anche che l'agente eziologico è un parassita, quindi sensibile al termico, l'innalzamento della temp. di 3-4 C° spesso risolve la patologia senza il ricorso a medicinali. Questa pratica è usata molto spesso e con successo in acquariofilia.
Però, purtroppo, esistono anche altre forme di infiammazione della vescica natatoria, alcune sono il sintomo secondario di ben più gravi e importanti infezioni agli organi interni.
|
Originariamente inviata da Lorenzo Cordoni
|
Anche l'introduzione di un aeratore, sinceramente lo trovo azzardato, la diminuzione della concentrazione dell'anidride carbonica per evaporazione operata dall'aeratore e il conseguente aumento di pH, può causare un aumento della concentrazione di ammoniaca nell'acqua e un conseguente aumento del livello di stress da parte di un animale già di suo molto alterato.
|
Lorenzo, rimanendo perplesso da questa tua osservazione, voglio farti notare che l'eventuale aumento di ammoniaca da aerazione è del tutto trascurabile e lo stress ai pesci sarebbe molto peggiore in caso di carenza di ossigeno.
Quindi, così come è noto, l'aerazione in acquario è sempre necessaria e indicata in caso di innalzamento termico e/o trattamento medicale, ed in ogni caso di massivo consumo di ossigeno.
Ciao
