Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti .
Sapete dirmi se c'è una tabella che ragruppa le varie speci che possono coivivere (stessi valori e compatibilità) e magari visiva perchè non riesco proprio imparare questi nomi complicati e magari vedendoli con il nome scritto sotto mi aiuterebbe a fare chiarezza.
Grazie Rino 67
Una tabella del genere l'abbiamo pensata per un sacco di tempo e poi non è mai stata fatta, poichè la compatibilità va in base a molti altri fattori, come il volume e l'allestimento della vasca, la composizione della sua popolazione, i valori dell'acqua... troppi fattori per poter ridurre tutto a categorie omogenee
PS Appassionato di rugby?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, invece che in base ai pesci non si potrebbe fare in base al litraggio?
ad esempio 30-40lt betta+microrasbore, conchigliofili, piccoli apistogramma, poecilidi, caridinaio..
alla fine i neofiti difficilmente hanno vasche che si discostano dai litragi standard vedasi 30lt/100lt no?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
cos' hai in vasca?
che acqua hai?
piante?
legni?
rocce?
luci?
filtri?
punti alla ripro?
Sono tutte domande che comunque si dovrebbero fare... personalmente consiglio a chi inizia di individuare la specie di pesci che preferisce, di dirci che vasca ha a disposizione e cosa vuole farne, poi insieme si costruisce la soluzione migliore.
Innanzitutto perchè cercare di capire e crescere insieme è molto meglio che dispensare consigli dall'alto e poi perchè, non mi stancherò mai di dirlo, ogni vasca è un sistema a sè
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, ma per carità condivido appieno quello che dici, ma un articolo molto sommario sul rapporto litraggio/pesci potrebbe essere un buon modo per instradare gli utenti.
Non so quante e quali sezioni frequenti ma in quelle specifiche dove si parla di pesci molte persone non chiedono mai che fertilizzante usare, o come curare le BBA bensi:
Ho una vasca di x litri che ci posso mettere? oppure qual è il litraggio minimo per il pescex? alla fine evitiamo di ripetere le stesse cose, non trovi?
poi il discorso dell'ecosistema, degli equilibri è un altro.. ma forse è una concezione diversa..per me piante arredamenti ecc fanno da contorno al pesce che è il motivo per cui allestisco un acquario.
poi sono punti di vista altamente opinabili, la mia era una mera proposta al fine anche di evitare l'apertura dei soliti topic.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Vi chiedevo questo perchè la mia vasca è in allestimento (come vedete dal profilo) e si avvicina l'ora di prendere il fondo e metterla in fuzione(prendo un pezzo al mese per diluire le spese). Mi avete insegnato in questi mesi che i pesci sono l'ultimi e vanno scelti in base all'acqua e piante scelte ,quindi devo decidere quali pesci voglio per poi prendere le piante/sassi/legni etc per creare loro un ambiente adeguato. Mi piacerebbe metterci dei colisa chuna e colisa lalia (gurami ?) con un epalzeorthyncos bicolor - dei hyphessobrylon fiammeus (tetro rossi) un branco di neon oppure cardinali - un bettersplendis rosso (mi piacerebbe avere le specie rosse ed arancioni). Spero che questi possano coinvivere.
ps. Dalle parti mie Sud Africa si gioca solo a rugby.
la mia era una mera proposta al fine anche di evitare l'apertura dei soliti topic
...che poi verrebbero aperti ugualmente, vedi articolo di milly sulle lumachine e portale AP... il problema è che molti vogliono la risposta secca in due minuti e sono troppo pigri per documentarsi... se li assecondi avranno un acquario schifoso, faranno soffrire i pesci e cambieranno hobby entro 6 mesi.
In un mondo ideale fatto di gente che si informa (come te) potrebbe funzionare
rino67, il tuo più che un acquario sembra un espositore, è molto difficile consigliarti come allestire una vasca con forma così strana... lì dentro non ci metterei colisa nè bicolor... la vedo più adatta per epsci piccoli in branco come cardinali, neon o hemigrammus, o anche hypressobrycon
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, quando avrò un po' di tempo, ci penserò io.. ossia verso la fine di luglio. Almeno per il maledetto 30lt
comunque anche io in un acquario cosi metterei solamente dei caracidi, volendo il betta e delle microrasbore anche se i venti centimetri di profondità lo rendono alquanto limitante.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Capisco che la forma è strana...ma purtroppo come avevo gia detto la frittata ormai è fatta e lo devo far funzionare. Secondo voi dei scalari potrebbero vivere in un acquario del genere?
rino67, gli scalari vengono oltre 20 cm da adulti... per girarsi li dovresti estrarre dalla vasca e girare tu a mano... purtroppo quella vasca è un limite enorme... io non ci metterei nessumn pesce oltre i 5 cm
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro