Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2008, 22:26   #1
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effetto alba-tramonto

Ciao a tutti, volevo creare quest effetto nel mio acquario da 60 litri cosi da non stressare troppo i pesciolini. Ho due neon t5 da 24w l'uno accessi insieme per 8 ore consecutive. Per creare l'effetto dovrei far accendere un neon da solo per circa un ora fare 6 ore tutti e due e un ora in spegnimento con solo uno giusto? Se la mia intuizione è giusta qualcuno riesce ad aiutarmi con los chema elettrico e i componenti da aggiungere per dividere i due neon e farli accendere separatamente?
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2008, 23:51   #2
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tuoi neon sono collegati allo stesso filo elettrico?
se sono indipendenti, ti bastano due timer anche meccanici con i tempi di accensione e spegnimento sfalsati di un'ora
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 08:39   #3
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo sono attaccati con lo stesso filo elettrico
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 09:47   #4
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il lavoro è più complesso. devi necessariamente dividere le due alimentazioni e inserirgli (magari nel vano coperchio dell'acquario) i due timer.
nulla di impossibile. se ti ci applichi in un pomeriggio risolvi
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 12:49   #5
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si però mi serve una mano per esempio i timer di che tipo? come li collego? i neon posso attaccarli direttamente in 220 dividendo i fili?
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 13:50   #6
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
assolutamento no
i neon vanno collegati al ballast e dal ballast alla 220
i timer vanno bene quelli meccanici
ci sono diversi articoli sul sito che puoi consultare per fare ottimamente questa operazione
se proprio non riesci a venirne a capo sarò lieto di aiutarti
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 23:02   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
la cosa non è difficile ne complicata... serve solo un po di esperienza dato il campo su cui ti stai muovendo... i neon sono alimentati da ballast elettronici oppure starter e reattori ferromagnetici, cmq sia dovrebbero esser due, uno per ogni neon... dovresti separare l'alimentazione dei due neon e fare usciere due cavi con due spine separate (uno per ogni neon) e mettere un timer su ogni spina, oppure puoi usare i timer da pannello e fare i collegamenti dentro il coperchio facendo uscire sempre un unico cavo di alimentazione, in questo caso dovrai alimentare i due timer e ogni timer dovrà alimentare un neon.... spero di essermi spiegato perchè l'euforia della partita di questa sera non è poca
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 00:46   #8
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la cosa dei due timer l'ho capita. Guardando l'articolo su ap ho smontato due lampadine a risparmio energetico ed estratto i due ballast. Ora, non avendo ancora smontato la plafo e quindi non avendo ancora visto com'è dentro; cosa mi trovo? Immagino i due neon colleggati alle "cuffie"... stacco quelli, smonto quella parte e dovrei trovare un ballast unico che fa accendere i 2 neon insieme giusto? dovrei togliere quello e inserire i due nuovi e da li far partire i due cavi d'alimentazione. Ho notato che i ballast hanno 4 punti (2 coppie) dove vanno saldati i 4 cavetti che partono dai neon (sempre due coppie) in piu ovviamente il neroe rosso che fanno da alimentazione.
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 09:06   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che il gioco non valga la candela. Se tu avessi 6 neon allora, forse, farne accendere prima uno solo e poi gli altri avrebbe un senso, ma così sparare 24W o spararne 48W all'accensione non credo sia molto diverso riguardo allo stress dei pesci.
In sostanza ritengo che quell'alba-giorno-tramonto sarebbe più un mattino-mezzogiorno-pomeriggio.
Piuttosto cercherei un metodo per aggiungere un piccolo neon o lampada a risparmio energetico, ad esempio da 8W o poco più da usare solo per l'alba ed il tramonto. Può darsi che non si riesca ad ottenere un risultato esteticamente molto accattivante, ma piuttosto che maciullare la plafoniera per ottenere un risultato tecnicamente poco utile.....
Per andare nel fino, la lampada aggiuntiva dovrebbe essere a luce calda (270000K) che è quella esistente appunto all'alba ed al tramonto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 12:56   #10
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh per trovare una lampada da quel wattaggio non è un problema anzi... il problema è collegarla dentro la plafo. Il problema rimane perchè lampade con attacco E27 ne ho quante ne voglio ma poi come le collego?
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
albatramonto , effetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13790 seconds with 14 queries