Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2008, 12:33   #1
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale protocollo valido ma economico?

ciao..devo allestire un tenerife67:

sottofondo: lapillo + torba + carbone

fondo: akadama

luci: 2 x 15W + 1 o 2 x18W (da valutare)

ospiti: coppia ramirezi, otocinclus, coridoras (piccola taglia)

Piante: devo ancora decidere ma probabilmente Hemianthus callitrichoides, Hemianthus micranthemoides, Alternanthera reineckii roseafolia, Bacopa australis, Heteranthera zosterifolia..ecc..

CO2: Askoll con bombola ricaricabile..

Allora ho letto un po' di cose, ma non c'ho capito tantissimi..unica certezza è scartare ADA..
1) Volendo risparmiare..ma prendendo prodotti validi cosa consigliate?

2) Anche per il fondo..ero partito per inserire dell'osmocote..ma costa 12 euri un kilo..con gli stessi soldi compro delle tabs specifiche per acquari..ma quali??

3) Penso che anche le tabs siano legate al protocollo..ma se pensassi di usare del PMMD quali tabs (o granulare specifico per acquari) consigliate in fatto di durata e completezza di elementi?

4) ho del ferro chelato, dei microelementi e del fertilizzante della Tfj del vecchio acquario fermi da tre anni, saranno ancora buoni?

Ciao e grazie..the_clown
the_clown non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2008, 12:38   #2
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
guarda, nella stessa pagina della fertilizzazione si parla di PMDD, e le sue formulazioni. Se ti interessa nel mercatino vendo/scambio il mio PMDD con qualsiasi cosa praticamente...
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 00:50   #3
neo77
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: volla (NA)
Azienda: IL MONDO DI NEMO
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 25
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il fertilizzante che hai, devi sapere se lo hai conservato bene.

la linea di prodotti va scelta in base alle piante e in base a quello che vuoi ottenere... un consiglio, prendi dei protocolli completi, non dimenticare nessun elemento
__________________
IL MONDO DI NEMO
Via Roma 136 Volla (NA)
sito in allestimento: www.ilmondodinemo.com
neo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 11:27   #4
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da neo77
un consiglio, prendi dei protocolli completi, non dimenticare nessun elemento
ma questo non è proprio "economico"
Secondo me puoi metterti con un pochino di pazienza e utiliazzare un PMDD (o derivazioni simili) che si addica di piu alle tue esigenze.

Personalmente io mi sto trovando benissimo con un sistema di fertilizzazione "fai-da-te" chiamato PPS-Pro.
Se vuoi posso mandarti il link del forum americano dove ne parlano (se sei pratico di inglese) oppure mandarti le dosi che uso io.

E' un protocollo di fertilizzazione giornaliero che si basa sul principio di fornire alle piante i nutrimenti essenziali giorno per giorno, in modo da non avere "avanzi" utili per la crescita delle alghe.

Per i costi, quando comprai gli elementi li trovai più che accessibili e sicuramente piu economici dei protocolli in commercio, ma non per questo risulta meno valido!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 11:47   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
se vai di "fai da te", dai una occhiata al link nella mia frima per i componenti.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 11:50   #6
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte..
Per i flaconi che ho già..a dir il vero son stati conservati abbastanza bene..subendo sbalzi di temperatura inverno/estate interni a casa..magari posso utilizzarli per l'altra vaschetta..
Per Giulian te ne sarei molto grato sia che mi mandassi il link che le dosi che tu utilizzi..non son ferratissimo con l'inglese..diciamo che vado a sentimento..e non vorrei capire rave per fave..in più se mi dici un po di caratteristiche del tuo acquario..fondo..luci..CO2..piante per capire se è simile a quello che vorrei realizzare io..
In più stavo anche leggendo qualcosa sul PMDD e sul Crypto..magari riesco a tirar fuori qualcosa..
Se vuoi pubblica pure qui in pubblico..altrimenti la mia mail è: the_clown@libero.it

ciao e grazie..the_clown
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 13:39   #7
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Allora, l'articolo lo trovi qui:
http://www.aquaticplantcentral.com/f...e-pps-pro.html

Traduco e riassumo:

Cos'è il PPS-Pro?
PPS-Pro è l'ultima generazione del Sistema di Preservazione Perpetua, ideato da Edward (uno dei membri principali del forum da cui deriva l'articolo). Storia e basi scientifiche le potete trovare all'indirizzo: http://www.aquaticplantcentral.com/f...on-system.html

Lo scopo del PPS-Pro è di far crescere le piante con il minimo impegno.

PPS-Pro è molto piu di un fertilizzante. Le soluzioni che lo compongono sono fertilizzanti molto avanzati, con anni di pratiche e ricerca, ma è anche un approccio diverso su come far crescere le piante in acquario.

Questo sistema può lavorare con diversi tipi di illuminazione, in base a quanti W/l si dispone si può allungare o accorciare il fotoperiodo.

Uno degli aspetti da non trascurare in questo sistema di gestione è che deve essere associato alla CO2.

Quali elementi occorrono alle piante per crescere?
Le piante necessitano di macro e micro elementi:
Macro: Nitrati, Fosfati, Potassio Calcio Carbonio Zolfo e Magnesio
Micro: Manganese Ferro Zinco Rame Boro Nickel e Mobilenio.

Come fornirli:

Macro Solution

Per un litro di soluzione occorre:
59 grammi K2SO4 (Potassium Sulfate)
65 grammi KNO3 (Potassium Nitrate)
6 grammi KH2PO4 (Mono Potassium Phosphate)
41 grammi MgSO4 (Magnesium Sulfate)
Diluiti in acqua distillata. Conservare al buio.

Micro Solution

Per un litro di soluzione occorre:
80 grammi di microelementi (gli stessi del PMDD, l'importante è che non riportino la dicitura NPK)
Diluiti in acqua distillata. Conservare al buio.

Aspettate..proseguo tra un minuto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 13:47   #8
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi

Allora eravamo rimasti alle dosi: 1ml di ogni soluzione ogni 35l (circa) tutti i giorni un pò prima che si accendano le luci, in modo da avere tutti gli elementi in acqua per quando le piante ne avranno bisogno.

Se leggeste questo articolo in originale vi accorgereste anche che a livello teorico, grazie a questo metodo di gestione non occorrerebbero ne test ne cambi d'acqua.
Questo può essere vero solo in caso di acquari di piante (e ben piantumati).

Comunque, per la cronaca ho effettuato delle modifiche a questo tipo di sistema, e tempo di ritrovare gli appunti con le proporzioni degli elementi ve le posto insieme alle caratteristiche della mia vasca!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 23:06   #9
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Allora, eccomi di nuovo:
partendo dal presupposto che la mia vasca è così costituita:

Vasca:
Antille 100 della PetCompany (modificata)

Fondo:
Lapillo grossolano + torba (circa 3-7cm)
Lapillo sottile (2-3 cm)
ADA Amazonia (ma solo un leggero strato e solo perchè ne avevo in avanzo :P)

Illuminazione:
1 neon 25W (di serie)
2PL 35W caduna
4PL 9W caduna

Fotoperiodo:
8ore Neon + 4PL da 9W
4ore 2PL 35W

Filtro interno:
Spugna + Lana (tanta) + Supporto biologico Dennerle (non ricordo il tipo ma sono quelli a sferette anzichè cannolicchi)

Filtro esterno:
EDEN 501 riempito a Lapillo grossolano (secondo me un ottimo supporto biologico)

Piante:
tutte sudamericane:
Echinodorus blehri
Echinodorus Tenellus
Vallisneria
Hydrocotyle leucocephala

Abitanti:
4 Piccoli scalari (che crescendo spero formino almeno una coppia)
5 Neon (che presto dovranno aumentare di numero per formare un branchetto)

Fertilizzazione:
PPS-Pro (GiulianCrazy)
1°Flacone
Macroelementi: stesso del PPS-Pro

2°Flacone
Potassio: 3cucchiaini di K2SO4 + 1/2cucchiaino di KH2PO4 in 250ml di acqua distillata.

3°Flacone
Microelementi: come PPS-Pro

4°Flacone
Ferro chelato: una bustina di ferro chelato EDDHA (non ho trovato l'EDTA) in 100ml di acqua distillata

Dosi:
Ogni giorno 2ml di soluzione 2 e 5gocce di soluzione 3
Ogni 3giorni 2ml di soluzione 1 (da sostituire alla soluzione 2) e 5 gocce di soluzione 3

Il ferro chelato lo uso in caso di necessità come scorta in quanto già nella soluzione 3 cen'è una piccola quantità.

Spero di aver reso le idee e ora aspetto commenti
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 10:04   #10
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Giulian sulle qualità del pps anche se ritengo migliore il pps classic rispetto al pro che credo abbia troppo magnesio e forse troppi nitrati per essere adatto a tutte le vasche.
Potrebbe essere necessario intrgrare il protocollo con K e/o PO4 in modo da riequilibrare i rapporti NPK nel singolo caso, così come giustamente ha fatto Giulian.
Personalmente uso da qualche tempo il pps classic formulazione nitrate-free.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22698 seconds with 14 queries