|
Originariamente inviata da crilù
|
Saprai sicuramente che sono importanti i valori dei nitriti e nitrati, ora i pesci rossi tradizionali si possono anche abituare ad un certo tipo di acqua non proprio ad hoc per loro, per i nuovi arrivati invece può essere un problema.
Le misure più o meno ad occhio dài.....!! i valori devi misurarli e nel frattempo fai un cambio d'acqua parziale.
Ciao
|
La vasca l'ho misurata: è 35 cm x 17
altezza sempre 17
Il fatto è che il primo pesce che è morto era rosso tradizionale. Ha presentato gli stessi sintomi che presenta il pesciolino nero: nuoto trasversale, sul fondo a pancia in su, e poi niente cibo.
Il giorno stesso quel pesce morì, mentre questo nero invece è ancora vivo, ma messo molto male.
Solo il pesce che chiamo Idalina, rosso tradizionale, sembra essere immune, ma ora ho proprio paura che possa essere colpito come gli altri 2, nonostante sia con me da un anno e stia bene.
sarò sincera, non credo che potrò salvare quel pesce che sta male,
ma vorrei riuscire a capire cosa c'è che non va nella mia vasca, allo scopo di evitare che anche il pesce superstite faccia la stessa fine.
Oggi pomeriggio ho fatto un cambio totale dell'acqua, ovviamente usando acqua tenuta dal giorno prima per evitare sbalzi di temperatura.
Ho accuratamente pulito il filtro e persino la ghiaietta passandola al setaccio.
Poi stasera, vedendo che il pesce non si riprendeva ho avuto paura per l'altro e ho deciso di isolarlo.
Ora non so , forse domani mi conviene fare un altro cambio parziale?