Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ho da alcuni mesi 2 cory hastatus (nani), quando li ho comprati erano identici , da 1 po' vivono sotto il legno di mangrovia uscendo rarissimamente uno alla volta.
Causa riallestimento vasca li spostai in una baccinella, con mia grande sorpresa vidi che 1 dei 2 era molto + cicciotto!
Deduco sia una femmina, eccone una pessima foto
A questo punto, ritenenedomi fortunata ad avere una coppia, ho pensato subito all'idea di averne qualche "neonato" , ho letto che Lei depone le uova e poi il maschio le deve fecondare... ma Lui non esce mai da sotto il legno -04 vedo solo Lei ogni tanto fuori appoggiata al fondo.
In vasca con loro cìè 1 ancy e 3 guppy (2 son avannotti) e 3 neritine+ diverse plano red, vorrei poter riconoscere le uova qualora deponessero x poterle isolare, ma se non sono fecondate???
1 aiutino x far riprodurre questi corydini?
ciao... a vedere la foto mi vengono dei dubbi perchè mi sembRa un po' tropo gonfia... però non è detto... cosa dai loro da mangiare?
Nel caso fossero uova le riconosceresti: sono palline bianche e sferiche che aderiscono agli arredi. Per stimolarli ci vuole un cambio d'acqua fresca, possibilmente leggermente4 acida.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Ciao Frà!
Loro mangian ciò che rimane sul fondo (granulare+artemia+spirulina) ed in certi giorni pasticche apposite per pesci da fondo onnivori (JBL Novo Tab), ogni tanto metto zucchine bollite.
Comunque, mi son appena accorta che ha 1 occhi gonfio!!!!
Tu che hai subito notato che forse è troppo gonfia, a che cos'altro può essere attribiuito?
E' meglio che la isoli?
p.s. per quanto riguarda le uova, stanotte al mio rientro i cory erano fuori entrambi, le uova sono trasparenti, credo siano come al solito delle plano, anche se son sul vetro.
Noooooooooo ho appena visto che ha la "pelle" piena di bolle!!!
Ormai sospetto Idropisia, ho isolato il cory e messo delle gocce di Bactowert (unico medicinale che ho liquido, come mangime ho piperazina e pranziquantel ma non credo servano in questo caso), che faccio?
bolle di che tipo? strano sintomo su un callittide, però il gonfiore e l' occhio sporgente non promettono nulla di buono.
Riesci a fare foto?
Se hai ua vasca o una bacinella che riesci a tenere ossigenata e della stessa temperatura più o meno dell'alra vasca ti consiglio di spostarla...
L' idropsia °(probabile visto il gonfiore notevole e l'occhio) non è curabile purtroppo.. il cory come si comporta?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
sembrano vescihe gonfie, trasparenti, come se la pelle sotto avesse delle bolle piene d'acqua, ovviamente son piccole. Il corpo è molto gonfio, sembra scoppiare.
Le bolle dalle foto non si vedranno mai.
Gli occhi ora appaiono sporgenti entrambe.
Il cory è già in una vaschetta ma senza filtro o altro. Sta sempre sul fondo come in acquario.
Gli ho messo delle gocce di bactowert e minuscoli pezzettini d'aglio.
Cavolo ed io che speravo pure di riprodurli ne sto perdendo 1 , non riesco a trovarli da nessuna parte, sab allo Zoo mini Market mi han detto che non li trovano spesso, sono settimane che non ne hanno, me ne servivan altri x la vasca + grande.
per i cory posso chiedere a davide se può fare qualcosa... pourtroppo sul tuo cory posso solo dirti che non ha molte poaaibilità di guarire..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Posso immaginare, lo vedo molto male... mi dispiace moltissimo, se solo avessi capito prima che era malato.
Devo dire che resiste bene, ora ha anche una lesione rossa, eppure nuota e si muove.
Grazie Tuko.
Mi sento 1 schifo, il cory faceva fatica a rimanere sul fondo, come se il suo corpo volesse galleggiare per forza e girarsi a pancia in sù, ha lottato, ma ora è sul fondo con la pancia piena di bolle in aria
Mi son morti dei guppy ma non li ho visti star male così o riempirsi di vesciche e lesioni, non si può guardare che tristezza