Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2008, 16:07   #1
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso : Borelli a altispinosa insieme

Alla fine ho deciso. Mi sono fatto mettere da parte dal mio negoziante una coppia di borelli e una di altispinosa per un 120 lt.
Ovviamente posso sempre dire di no, ma sono davvero tentato. Magari creando dei territori separati e molte tane potrebbe andare come soluzione, no? Nella vasca ci sono già un siamensis e un garra.
Metterò poi dei gamberetti e poi? Dei cardinali? O cosa? Non saprei...
Cosa ne pensate? La convivenza dei 2 ciclidi potrebbe essere disastrosa?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2008, 17:34   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimensioni dell'acquario? non hai optato per dei ciclidi molto aggressivi ma in meno di un metro ti sconsiglio due coppie.
Al posto degli altispinosa potresti mettere dei trifasciata che sono molto più tranquilli.

i "gamberetti" lasciali perdere, rischieresti di non vedere nascituri o di non vederli affatto perchè nascosti nella vegetazione, al massimo puoi optare per un considerevole gruppo di ex-japnica.
Metti degli otocinclus invece, e un gruppo di caracidi a tua scelta.
il siamensis lo toglierei
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2008, 19:20   #3
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
dimensioni dell'acquario? non hai optato per dei ciclidi molto aggressivi ma in meno di un metro ti sconsiglio due coppie.
Al posto degli altispinosa potresti mettere dei trifasciata che sono molto più tranquilli.

i "gamberetti" lasciali perdere, rischieresti di non vedere nascituri o di non vederli affatto perchè nascosti nella vegetazione, al massimo puoi optare per un considerevole gruppo di ex-japnica.
Metti degli otocinclus invece, e un gruppo di caracidi a tua scelta.
il siamensis lo toglierei
Dunque. Misure :
81(L)x36(W)x50(H).

I trifasciata non li aveva per il momento. Ma gli altispinosa sono agressivi? Credevo fossero come i ram -28d#
Ma gli ex-japonica non sono gamberetti? Quelli del negoziante erano chiari però, non rossi. Dici che si mangiano uova e avannotti?
Il siamensis l'ho già tolto dalla vasca dei caca. E' troppo felice nella vasca gigante e ha già fatto amicizia col garra taeniata. Non saprei dove metterlo, per il momento
Senti : come caracidi, quali mi consigli? E se mettessi anche una coppia di barbus nigrofasciatus? Mi piacciono troppo! Sarebbero compatibili?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 01:34   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100, in quello spazio metti solo una coppia di altispinosa e stop, un gruppo di otocinclus e caracidi.
per le ex-japonica (che sono quelle trasparenti, attnezione che siano loro però) cosi come tutte le caridine (specialmente le neocaridine) rischiano di essere predate.

per i barbi leggi qui http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=104 capirai da solo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 11:39   #5
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
martin100, in quello spazio metti solo una coppia di altispinosa e stop, un gruppo di otocinclus e caracidi.
per le ex-japonica (che sono quelle trasparenti, attnezione che siano loro però) cosi come tutte le caridine (specialmente le neocaridine) rischiano di essere predate.

per i barbi leggi qui http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=104 capirai da solo
E' un peccato che uno comrpi un acquario da 120 l per dover mettere alla fine solo una coppia di pesci e pure piccoli Mah...
Nel negozio i gamberetti erano trasparenti. Ma predare da chi?? Non ho ciclidi africani o scalari nella vasca
Ho letto per i barbus. Da quel che so io sono i barbus in assoluto più pacifici e resistenti. Per questo avevo pensato a loro. Anche loro rischiano di fare una brutta fine ??? Non è tutto un po' una esagerazione? Senza offesa, te lo chiede un neofito.
Dei barbus, non capisco comunque la storia dei materiali "molli" sul fondo. Cioè??
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 11:41   #6
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
riempilo di molly così è pieno e colorato.
-28d#
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 12:19   #7
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100, guarda io ti ho dato un consiglio da amico come lo darei a chiunque, nessuno ti sta dicendo di mettere in 120lt sono gli alti ma sono una coppia di ciclidi, poi i pesci di contorno li scegli tu, se vuoi mettere sti benedetti barbus mettili ma sappi che non c'entrano una cippa con l'america essendo dello sri lanka, inoltre sono molto voraci e difficilmente avresti delle riproduzioni numerose.
Non c'entra niente le caridine sono considerate cibo vivo da tutti i pesci (o quasi) visto che in natura non hanno il mangime e quindi si sfamano con piccoli crostacei et similia, quindi se gli entrano in bocca, se le mangiano.
poi l'acquario è tuo e ci butti dentro quello che vuoi, ascolta il negoziante e riempilo di mille pesci poi dopo qualche mese capirai che nonostante sia molto colorato diventerà una rottura e ti causerà problemi di compatibilità non indifferenti.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 12:37   #8
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
martin100, guarda io ti ho dato un consiglio da amico come lo darei a chiunque, nessuno ti sta dicendo di mettere in 120lt sono gli alti ma sono una coppia di ciclidi, poi i pesci di contorno li scegli tu, se vuoi mettere sti benedetti barbus mettili ma sappi che non c'entrano una cippa con l'america essendo dello sri lanka, inoltre sono molto voraci e difficilmente avresti delle riproduzioni numerose.
Non c'entra niente le caridine sono considerate cibo vivo da tutti i pesci (o quasi) visto che in natura non hanno il mangime e quindi si sfamano con piccoli crostacei et similia, quindi se gli entrano in bocca, se le mangiano.
poi l'acquario è tuo e ci butti dentro quello che vuoi, ascolta il negoziante e riempilo di mille pesci poi dopo qualche mese capirai che nonostante sia molto colorato diventerà una rottura e ti causerà problemi di compatibilità non indifferenti.
Infatti io seguo i consigli non del negoziante ma di chi è più esperto di me, cioè voi Sono il primo a tenere alla salute e felicità del pesciotto. Non volevo essere scortese, ma solo capire un po', giuro!
Cioè, riassumendo, mi pare di capire che i barbus, anche i più pacifici devono stare in una vasca apposita per loro. Al massimo si può aggiungere qualche neon che non disturba. Lo stesso vale per i ciclidi nani, a meno di non avere una vasca da 300 e più litri, giusto? E tutto ciò per evitare stragi di uova e piccoli.
Per quanto riguarda le cardine, allora perchè le vendono e tra l'altro molto care ? -05
Infine, scusa se insisto , nel mio 120 litri due coppie di ciclidi nani non possono proprio proprio proprio starci? Nemmeno i più pacifici in assoluto? E se si, quali coppie?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 13:32   #9
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100, i barbus sono di indole molto differente i tetrazona è sempre meglio lasciarli perdere, per la maggior parte sono asiatici e poco c'entrano con un habitat americano che dir si voglia.
Per quanto riguarda la tua vasca il mio consiglio è: coppia di ciclidi nani (gli alti sono stupendi), gruppetto di caracidi (preferibilmente i nannostomus) e gruppetto di otocinclus, se vuoi al posto degli otocinclus puoi mettere le caridine che per me non ne vale proprio la pena, oppure un gruppetto di corydoras (che però possono papparsi le uova).
Io te l'ho detto in meno di 100cm non metterei due coppie di nani, se proprio vuoi provare fallo con una coppia di borelli e una di trifasciata che sono tra i più comuni quelli meno territoriali anche se te lo sconsiglio perchè per me, non ha proprio senso quando se seguissi il consiglio che ti sto dando avresti molte più soddisfazioni.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 14:02   #10
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lusontr
martin100, i barbus sono di indole molto differente i tetrazona è sempre meglio lasciarli perdere, per la maggior parte sono asiatici e poco c'entrano con un habitat americano che dir si voglia.
Per quanto riguarda la tua vasca il mio consiglio è: coppia di ciclidi nani (gli alti sono stupendi), gruppetto di caracidi (preferibilmente i nannostomus) e gruppetto di otocinclus, se vuoi al posto degli otocinclus puoi mettere le caridine che per me non ne vale proprio la pena, oppure un gruppetto di corydoras (che però possono papparsi le uova).
Io te l'ho detto in meno di 100cm non metterei due coppie di nani, se proprio vuoi provare fallo con una coppia di borelli e una di trifasciata che sono tra i più comuni quelli meno territoriali anche se te lo sconsiglio perchè per me, non ha proprio senso quando se seguissi il consiglio che ti sto dando avresti molte più soddisfazioni.
Ok, grazie.
Senti, gli altispinosa però non li conosco proprio come pesci. Sino a oggi ho avuto a che fare con gli apisto caca, li ho sufficientemente studiati, e ho capito che sicuramente non li metterei insieme ad altri ciclidi. Infatti si trovano soli e soletti insieme ai loro piccoli in una vasca dedicata a loro e nella quale forse aggiungerò solo qualche oto, causa alghe che aumentano.
Prima infatti c'era un siamensis che ho dovuto trasferire nel 120 lt a causa di una convivenza non sempre pacifica in tempi di riproduzione.
Ho letto che gli altispinosa sono più calmi.
Certo è un peccato. Gli altispinosa (quelli che ho visto dal negoziante) sono davvero belli, ma i borelli sono alquanto carini e timidi
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
insieme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32393 seconds with 14 queries