Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti. Dovrei cambiare, causa guasto del mio, il riduttore di pressione dell'impianto di CO2. Quale prodotto mi consigliate? Vorrei qualcosa di non tropo costoso ma che funzionasse discretamente. Ditemi cosa ne pensate di questo della Ruwal: http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3301
In alternativa ci sarebbero quelli della Dreamsdesign, acquistabili su ebay, a prezzi contenuti: http://www.dreamsdesign.it/Confronta.htm
Per quanto concerne il diffusore, invece, ho appena acquistato l'EnergyMix della Ferplast (c'è anche un post a riguardo) ma non mi trovo assolutamente bene: si sporca di continuo (avevate ragione!!) e non ha una gran resa.
Ora vorrei tornare ad un diffusore valido. I prodotti della Dennerle mi sembrano affidabili. Il mio acquario è da 300 litri lordi, penso che questi due possano andare (secondo voi quale va meglio?): http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=3323
Se vuoi ottenere qualche risultato con il reattore ferplast puoi metterlo il più in basso possibile e vicino all'ingresso o all'uscita dell'acqua dal filtro, togliere le spugnette della grata di presa dell'acqua ovviamente pulendo la girante ad ogni cambio d'acqua, sostituire la spugna interna in dotazione con una spugna più dura e magari a grana più grossa (s'intasa anche quella), mettere il reattore in un posto poco illuminato ed aspettare che si formi un biofilm (marroncino sporco) nella camera (e non pulirlo mai).
Io uso il diffusore ferplast da più di un anno in un 300 litri, mi ha fatto molto penare e forse lo sostituirò, ma con gli accorgimenti che ti ho detto alla fine non va tanto male.
I 2 diffusori di cui hai dato il link sono per acquari più piccoli di 300 litri. Dovresti metterne 2 ed un ripartitore (si dice così?) di co2 possibilmente con 2 valvole a spillo.
L'alternativa potrebbe essere un reattore di co2 esterno ma per saperne di più devi aspettare qualcuno che ce l'ha per vedere se ci sono controindicazioni.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Ho trovato a buon prezzo anche il riduttore di pressione della Aquili, si tratta del nuovo modello. Che ne dite?
Nel post che ho aperto qualche giorno fa, riguardante il reattore, mi è stato detto che quello della Sera è un buon prodotto. Qualcuno ha qualche esperienza in merito?