Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve mi chiedevo nel mio filtro esterno askoll ho la classica uscita a sifoncino, in pratica la papera a u. Che funzione ha tale forma di uscita? posso sostiuirla con oggetti meno vistosi tipo un tubo leggermente piegato alla fine, o con un tubo forellato?
Il tubo forato si usa solitamente per l'effetto pioggia.
La forma del terminale deve in ogni caso garantirti una moderata corrente superficiale, non troppa altrimenti aumenti la dispersione di CO2.
mi accodo a questa discussione...ho un filtro Tetratec EX700 e il filtro ha come uscita solo il tubo con l'effetto pioggia...però per aumentare la corrente all'interno dell'acquario forse sarebbe meglio il classico bocchettone (ma nella confezione c'è tutto l'occorrente solo per l'uscita effetto pioggia)...che faccio?tolgo semplicemente il tubo con l'effetto pioggia e lascio l'uscita dell'acqua senza aggiungere altri bocchettoni?
mi accodo a questa discussione...ho un filtro Tetratec EX700 e il filtro ha come uscita solo il tubo con l'effetto pioggia...però per aumentare la corrente all'interno dell'acquario forse sarebbe meglio il classico bocchettone (ma nella confezione c'è tutto l'occorrente solo per l'uscita effetto pioggia)...che faccio?tolgo semplicemente il tubo con l'effetto pioggia e lascio l'uscita dell'acqua senza aggiungere altri bocchettoni?
ti basta andare in un negozio di articoli x acquariofilia e comprere un collo d'oca ... costa una scemenza !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
l'uscita della pompa è già curvata..non è diretta verso il fondo...potrei già metterla sotto il pelo dell'acqua..se il problema è questo allora nn mi servono bocchettoni..
il collo d'oca non serve solo a curvare il tubo .. se guardi come e' fatto noterai che l'uscita semgra un tromboncino... questo x mandare l'acqua oltre che orizzontalmente anche verso la superfice x movimentarla un po !! con la sola curva l'acqua andrebbe nella direzione di uscita solamente !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare