Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Wave box, come posso fare solo per qualche pesce marino ?
Ho sempre avuto solo vasche dolci e ora mi piacerebbe accostarmi al marino in modo più semplice possibile quindi, ditemi se sbaglio, mi piacerebbe acquistare una vasca wave piccola per poter attrezzarla marina con pretese minime anche senza rocce vive ecc ... però ho letto di tutto e non so proprio dove partire, qualcuno mi può aiutare in tutti i passaggi ?
Graditi tutti i consigli. Grazie
gianfra, ciao, siamo quasi "vicini"...ho visto che sei della provincia di Lodi.... Allora per iniziare dai una lettura alle guide qui in evidenza, soprattutto quella di Leletosi sull'avviamento appunto di un nano...Considera che per tenere dei pesci però hai bisogno di una vasca più grande...almeno dai 50 litri in su.... e comunque in questi litraggi puoi tenere un pesce, al max 2 ma ragionando dagli 80 l in su....
Non ho spazio per un 50 o 80 litri, pensavo ad una vasca micro per questo.
Quindi sui 15 litri cosa potrei fare ?
P.S. Le guide le ho già lette ma non descrivono quello che vorrei fare, mi basterebbe inserire anche solo quello che si può senza pretendere rocce vive ecc... come un semplice contenitore anche per un solo essere vivente che naturalmente si possa allevare in uno spazio così piccolo, naturalmente non deve essere un pesce per forza
gianfra, beh....sicuramente in quel litraggio un pesce no di certo.... se vuoi allestire una vaschetta la dovresti fare con i crismi spiegati appunto nella guida.... Le rocce vive sono il motore della vaschetta, con la loro azione di filtraggio rendono la vasca vivibile...puoi inserire diciamo sui 3 kg di roccia e,una volta matura, potrai inserire un paguro, una lumaca turbo, un gambero... e qualche invertebrato....
la cosa migliore comunque non è rispondere così a una persona che chiede aiuto ma si spiega gentilmente come gia stava facendo qualcun' altro,altrimenti l'unico effetto che ottieni nella migliore delle ipotesi è "simpatia portami via" nella peggiore immagina da solo
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
Straquoto anch'io......mi sa che LELETOSI O QUALCHE BRAVO MODERATORE.....DEBBANO COMINCIARE A FARSI SENTIRE.... CON QUESTE PERSONE CHE SI SENTONO PROFESSIONISTI DELL'ACQUARIOFILIA....E NON FANNO ALTRO CHE UMILIARE QUALCHE RAGAZZO CHE DI VOGLIA PER QUESTA PASSIONE NE HA PIU DI NOI...ANCHE A ME NEI PRIMI MESSAGGI PIU O MENO INGENUI ,MA COMUNQUE LECITI DI CHI ALLE PRIME ARMI,MI HANNO AGGREDITO IN UNA CERTA MANIERA.IL FORUM E' UNO SVAGO E UN SAPERE RECIPROCO PER TUTTI DI QUESTO SPLENDIDO MONDO MARINO;SECONDO ME CHI TROPPO SA,DOVREBBE SOLO INSEGNARE AI PIU SPROVVEDUTI E NON RIMPROVERARE.SCUSATE MA E' IL MINIMO A TUTTO CIO'.
Ho capito per il momento grazie a tutti, prima scelgo la vasca che mi può stare per lo spazio che ho assieme al sale e a tutti gli accessori ( l' acqua osmotica me la faccio da me con l' impianto che già uso per tagliare l' acqua del dolce ) e poi vi richiederò consiglio ancora.