Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2008, 08:53   #1
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
CONNESSIONE ELETTROVALVOLA FASULLA

Buon giorno innanzitutto....
ho un problema con la mia elettrovalvola hydor....
il problema consiste nella connessione..
l'elettrovalvola ha 2 tubetti di acciaio dove va innestato il tubetto che va al microniuzzatore, e al riduttore di pressione, sono lisci, e quando si alza la pressione nel tubo( visto che ho un micronizzatore ascoll che lavora a pressioni un po piu' altine) tende a perdere... ieri sera addirittura si e' anche staccato il tubetto (complice anche la temperatura a cui arriva il solenoide dell'elettrovalvola)!!! -04 -04 -04 -04 -04 e addirittura lo avevo anche fascettato con le fascettina di plasica... un metodo poco ortodosso, ma un po di piu' regge !!!

a questo punto non so se cambiare l'elettrovalvola e prenderne una con gli attacchi che stringono il tubetto, oppure cercare appunto solo gli attacchi, visto che si smontano... ma non so se esistono... ieri sera ho provato a cercare ma sul sito della hydor non ho trovato nemmeno le elettrovalvole... in giro x il web non ho trovato nulla..

magari qualcuno di voi mi puo' aiutare !!!

grazie in anticipo a tutti !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2008, 11:32   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il riduttore di pressione è sempre askoll???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 12:12   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
bombola 250g con riduttore dannerle !! valvola di non ritorno dannerle ... ph pHmetro Milwaukee SMS122 con elettrovalvola hydor ...

il micronizzatore e' quello a campanella in vetro .. con pietra porosa.... che tra parentesi mi funziona egregiamente.. micronizza veramente bene !!!

ho visto girando un po sul web che ci sono elettroivalvole con l'attacco x i tubi a stringere tipo gli attacchi x i tubi dei kit ad osmosi ....

non so se pero' trovo solo gli attacchi !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 12:47   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, in zona tuscolana(al limite consulta le pagine gialle) ci sono molti fornitori che si occupano di gas.Devi cercare dei niplo(adattori).Si nei negozi di aquariofilia,oppure on-line(es.:acquaingros), trovi quello per collegare l'elttrovavolva direttamente al riduttore di pressione.In questo modo dovresti recupera l'attacco sulla valvola di fino che monteresti direttamente sull'lettrovalvola.Proteggendo quest'ultima con il non ritorno,della valvola di fino.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 13:22   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
tutto chiaro.. o quasi....

ma io mi chiedo: non esistono proprio in commercio .. ho visto che sisvitano dall'elettrovalvola.. quindi si dovrebbero svitare x avvitarci qualcosaltro.. sbaglio.... ??? anche perche' ho visto elettrovalvole che lo hanno gia' in dotazione ....

lo sai perche' te lo dico? volevo evitare di attaccare direttamente l'elettrovalvola alla bombola.... quella maledetta scalda come un'ossessa... scotta proprio.. non vorrei che il calore mi si trasmetta al riduttore con la conseguenza di rottura della stessa !! -04 -04

e poi cosa intendi x
Quote:
Proteggendo quest'ultima con il non ritorno,della valvola di fino.
??
la valvola di non ritorno l'ho messa appena fuori dal coperchio della vasca... dietro x l'esattezza !! x non vederla ...

la cosa strana sul fatto del tubo che si sfila e' che navigando sia fuori che dentro il forum molta gente (x sfortuna solo quella) mi dice che ha lo stesso problema!!!
spero di trovare qualcuno che mi dica come gha risolto...
fino adesso ho trovato solo persone che hanno semirisolto . (fil di ferro... colla.. )

vorrei fare le cose x berne !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 13:49   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
a esistere esistono... sono alla ricerca !!!
marca ruwal

quella sotto e' la mia...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 14:36   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche l'aquamedic produce un elettrovalvola come quella che serve a te,Anzi ha anche la luce dell'on

Sul fatto di attaccare l'elttrovalvola direttamente al riduttore,sinceramente a me(riduttore di pressione + elettrovalvola ruwal) non da nessun tipo di problema.

In merito al quote della parte che non hai capito,ti spiego.La valvola di non tritorno che hai posizionato tu(tra contabolle e diffusore) ha un suo scopo(impedire/attenuare lo svuotamento del diffusore,impedire fuoriuscita di acqua),ma tutti i riduttori di pressione per uso acquariofilo e relativa valvola di regolazione di fino,hanno(appunto all'interno di quest'ultima) un non ritorno di protezione al riduttore stesso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 14:44   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ora ho capito tutto...

l'unoco dubbio che ho e' che all'uscita della regolazione di fino del mio riduttore, il picioccoletto che serve a stringere il tubicino e' di plastica... a quelle temperature(quelle dell'elettrovalvola) ho paura che si deformi... con la conseguenza di perdite di gas...
comunque internos ho provato a contattare la ruwal chiedendo proprio il ricambio delle connessioni stringitubo !!! tanto come connessione all'elettrovalvola e' la stessa !

mo vediamo cosa dicono !! se me li mandano sono a cavallo !! anche se lo dubito ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 15:25   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non te le mandano loro,fatti dire da walter un rivenditore a roma che può averle.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 15:29   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
dove lo trovo Walter ??

dimmi una cosa cosa ne pensi?? allego... ti viene in mente cosa voglio fare ??

sono un pazzo o si potrebbe fare??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
connessione , elettrovalvola , fasulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18230 seconds with 14 queries