Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chiedevo consigli su un "unico" prodotto da poter utilizzare settimanalmente come fertilizzante generico, cioè che non faccia miracoli come seguire i protocolli per marca, ma faccia il suo dovere ? magari anche economico
Dati Vasca :
- Nessun Impianto CO2
- Illuminazione scarsa : circa 0,36 w/l
- Fondo : Fertilizzante JBl aquabasis ( non molto però ! )
- Piante : 3 anubias nana, 3 vallisneria spiralis, 3 echinodorus
......un'altra domanda ma molto meno importante : ho visto sul web il prodotto CO2 Plant della Prodac , che dalla descrizione si dichiara fertilizzante "completo" e in più libera CO2... ( e magari fa anche il caffè ! ) . Qualcuno l'ha provato ? magari è proprio il prodotto "di tutto un pò" di cui ho bisogno ?!?
grazie
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
ciao!
io sia per le piante che hai ma soprattutto per un discorso economico, ti consiglio il PMDD; utilizza la funzione "cerca" e troverai moltissime info in merito (l'ultimo post molto esaustivo è di settimana scorsa).
se poi dovessi avere bisogno delle materie prime guarda qui:
Ciao Paolo,
si avevo già fatto una ricerca nei post del forum e avevo trovato i tuoi consigli sulla realizzazione di un prodotto economico completo per la fertilizzazione.
Però per il momento non me la sento, e preferisco comprare un prodotto commerciale già bello e pronto ( anche se magari vale di meno )...
Probabilmente in questo discorso ci sarà molto di "lazzaronaggine" però non è solo quello, è che da buon neofita ogni piccolo dosso mi sembra una collina e così via in proporzione, per questo molte cose preferisco rimandarle....
e così rimando un discorso serio sulla fertilizzazione a quando ci prenderò un pò più la mano !
intanto grazie
cassinet
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
sempre leggendo i topic presenti nel forum ho trovato che il prodotto che farebbe al caso mio potrebbe essere "tipo" il Tropica Plant Nutrition ... che però mi sa che che difficilmente recupererò in qualche negozio della zona !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
viste anche le piante che hai, potresti provare i sera florena e florenette, pare che siano un pò "blandi" ma per le tue esigenze dovrebbero bastare.
Il florena sono delle pastichette da mettere una ogni 20lt mi pare, ogni 2-3 settimane, quindi non ti impegnerebbero troppo, mentre il florenette è liquido e va usato settimanalmente.Inoltre sono prodotti talmente commerciali che credo potrai reperire facilmente
hai ragione cassinet!
se ora non tela senti, meglio soprassedere!
vedrai che con il tempo, "quando la passione ti brucierà l'anima" e vorrai ottenere risultati sempre migliori, mettendoci sempre più del tuo e spendendo possibilmente il meno possibile, inizierai con la CO2 in gel, poi l'acqua d'osmosi trattata, poi il PMDD poi.............
bhè Paolo... la tentazione a farsi "prendere la mano" c'è già ed è tanta ! ...è la pazienza che manca.. ma sto imparando che è il dono più importante per un buon acquariofilo !
aragorn grazie del consiglio, una domanda... il sera florena ( che è quello liquido ) serve solo per le piante che assumono nutrienti dalle foglie o anche per le altre ? mentre per le pastiglie da mettere vicino alle radici meglio iniziare tra qualche mese quando il fondo fertile avrà esaurito la sua funzione ?
grazie ancora a tutti !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
penso che il liquido vada bene sopratutto per le painte che assumono nutrienti PREVALENTEMENTE attraverso le foglie, le pasticche invece per quelle che lo fanno attraverso le radici( tipo la tua echinodorus)...se hai il fondo fertile probabilmente le pasticche per ora non dovrebbero servire, magari comincia fra qualche mese come hai detto tu, per ora il fondo fertile dovrebbe fare il suo lavoro o cmq quando cominci a vedere che rallenta la crescita.
viste anche le piante che hai, potresti provare i sera florena e florenette, pare che siano un pò "blandi" ma per le tue esigenze dovrebbero bastare.
Quoto in pieno, vista l'illuminazione e l'assenza di CO2 e viste le piante poco esigenti secondo me andrebbe più che bene (e sono anche tra i più economici)
P.S. perchè intanto però non fai anche un impianto a CO2 fatto in casa?
a mio parere è sempre meglio che questi prodotti che liberano "CO2" in acqua.
Forse sarà solo ignoranza, ma non riesco a capire come possano "intrappolare" la CO2 in pasticche, e per quello che mi è dato sapere sono sicuro utilizzino prodotti chimici, probabilmente innoqui per l'acquario...ma sempre di prodotti residui si parla, quindi perchè lasciarli vagare nel nostro mondo sommerso, quanto ci sono metodi molto semplici, economici e sicuramente migliori per poter avere gli stessi risultati (o forse qualcosa in più)?
P.S. spero di non aver scritto sciocchezze
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
grazie ancora per le informazioni.... x GiulianCrazy : purtroppo io e il fai da tè non andiamo molto d'accordo ! ...ma non è detto che non ci provi !
Visto che l'acquario è ancora in fase di avvio ( meno di 3 settimane ) forse è un pò troppo presto per tirare le somme.... però sono un pò preoccupato per le mie echinodorus ( bleheri e ozelot )... sono spuntate nuove foglie però in altezza non sono cresciute nemmeno di mezzo centimentro...
sicuramente aspetto ancora, ma se la situazione dovrebbe perdurare ( e non avendo per il momento la possibilità d'investire in aumento illuminazione e impianto co2 serio ) mi converrà già mettere del fertilizzante in pastiglie o visto il fondo fertile sarà inutile o perfino dannoso ?
( sono di natura sempre un pò pessimista ! ...però pessimista costruttivo ! )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.