Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Hai la mia stessa fobia di finire al piano di sotto?
Comunque basta fare i conti....grosso modo 180 litri di acqua equivalgono a 180 kg..il mobile peserà una ventina di chili, la vasca idem...
Per stare sul sicuro direi un 300 Kg tutto compreso...Dove avresti intenzione di metterlo?
Oppure è una semplice curiosità tua?
Intanto é solo una curiosità mia, stò facendo un pensierino in merito all'acquisto di un acquario più grande di quello attuale.
La fobia é giustificata poiché vivo al secondo piano in una vecchia casa di pescatori ristrotturata al secondo piano. Non vorrei che il tutto cadesse prima nel mio salotto, poi nella camera da letto del padrone di casa per poi finire nel lago.
Guarda, in genere puoi considerare il peso di una vasca piena 1,5 volte il volume lordo in litri.
Non è un calcolo esatto, ma in genere non si sbaglia di molto.
Per il mobile non so come aiutarti, forse puoi provare a contattare il produttore.
La formula da te descritta già la conoscevo, ma volevo utilizzare un programmino che ho scaricato per il calcolo esatto del peso distribuito su un metro quadrato, in modo che posso poi inoltrare la domanda all'architetto. L'unico dato che mi manca é lo spessore del vetro per il calcolo del peso della vasca, e naturalmente del mobile.
Intanto é solo una curiosità mia, stò facendo un pensierino in merito all'acquisto di un acquario più grande di quello attuale.
La fobia é giustificata poiché vivo al secondo piano in una vecchia casa di pescatori ristrotturata al secondo piano. Non vorrei che il tutto cadesse prima nel mio salotto, poi nella camera da letto del padrone di casa per poi finire nel lago.
Ti capisco ti capisco! Io abito in una casa non nuovissima ma neanche vecchia , al secondo piano, e non ho dormito per le prime due settimane quando ho piazzato 400 chili fra vasca e mobile...ovviamente mi sono informata da geometri e muratori vari, ma avevo paura lo stesso! Io l'ho sistemata vicino al muro portante che da sull'esterno, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Se vuoi andare sul sicuro chiedi ad un geometra!