Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2008, 00:45   #1
giadis61
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: foggia
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abbassare PH senza torba

salve, vi chiedo come abbassare il Ph di un punto preferendo un alternativa alla torba che mi intorbidisce l'acqua
__________________
GLI OCCHI DICONO PAROLE CHE LA BOCCA NON PUO' DIRE
giadis61 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2008, 06:34   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ho dato un'occhiata al tuo profilo e ho visto i valori della tua vasca;
volevo chiederti da cosa deriva la durezza media della tua acqua.
è quella del rubinetto o la tratti tu in quel modo?
cmq, con KH = 8 , puoi benissimo usare la CO2, senza grande fatica, riuscirai ad abbssare il PH.

ma poi, se te lo posso chiedere, come mai devi abbassare il PH di un punto?
a PH 8 i guppy stanno bene mentre i cory che hai lo sooportano, preferendo cmq un PH neutro, ma 7.5 andrebbe benissimo.


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 14:39   #3
giadis61
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: foggia
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei introdurre 2 otocinclus, per quanto riguarda la durezza è quella del rubinetto
cosa mi costerebbe usare la CO2?
__________________
GLI OCCHI DICONO PAROLE CHE LA BOCCA NON PUO' DIRE
giadis61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 14:57   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
non so quanto sia azzeccata l'accoppiata guppy + oto.......
gli oto prediligono acque tendenzialmente acide e sono abbstanza delicati, io da quando li ho, uso solo RO tarttata.

per la CO2 cmq, se utilizzi il fai da te, spenderesti 3-4 €, pochissimo!

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 17:06   #5
giadis61
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: foggia
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto, grazie dimmi come si fa per utilizzare la CO2 e per spendere questi 4 euro magari postami un link dove viene descritto passo-passo.
Inoltre mi piacerebbe sapere come usi l'acqua d'osmosi trattata che in pratica, se ho ben capito, sarebbe l'alternativa alla CO2
__________________
GLI OCCHI DICONO PAROLE CHE LA BOCCA NON PUO' DIRE
giadis61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 21:54   #6
mareblu
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco il link

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp

qui invece c'è l'evoluzione in gel
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813

ciao e buon lavoro
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
mareblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 06:16   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
(citazione): Inoltre mi piacerebbe sapere come usi l'acqua d'osmosi trattata che in pratica, se ho ben capito, sarebbe l'alternativa alla CO2


l'acqua RO non è l'alternativa alla CO2, ma è un metodo di lavoro che consente di avere innumerevoli vantaggi;
per quanto riguarda la correlazione con la CO2, il vantaggio scaturisce dal fatto che con acqua RO, sei tu che stabilisci il KH della tua acqua (una delle tre variabili KH/CO2/PH)e dunque potrai ottenere valori certi di PH (e di CO2).
Gli altri vantaggi, sono tutti derivanti dal fatto di poter pianificare il grado di durezza (GH), dando ai tuoi pesci un ambiente vitale, il più possibile congruo alle loro esigenze, migliorando così la loro vitalità, la riproduzione ecc.)
ancora, l'acqua RO, è completamente esente da inquinanti di ogni genere (nitrati, fosfati, ma anche silice, metalli ecc.)

per l'utilizzo è abbastanza semplice, preparate le soluzioni correttive, tramite apposita tabella e prova in piccolo (su di 1L), potrai trattare l'acqua in maniera sicura senza alcuna difficoltà.
per un esempio teorico di trattamento di acqua RO, leggi il link nella mia firma e il link in evidenza nella sezione chimica.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2008, 17:31   #8
giadis61
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: foggia
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, non mi resta altro che leggere. Vi farò sapere
__________________
GLI OCCHI DICONO PAROLE CHE LA BOCCA NON PUO' DIRE
giadis61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11835 seconds with 14 queries