Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ragazzi è possibile che da tre vetrai su tre mi hanno detto che non esiste forare il vetro senza smontare le lastre dell'acquario , cioè a acquario montato non si può , va prima levato il silicone e poi forato la lastra...
non esistono altri modi... a me sembra impossibile... ditemi qualcosa..
Luca Venezia,
certo che si possono forare, solo che il vetraio per non rischiare di romperti la lastra, ti fa una proposta talmente indecente che tu rinunci o vai da qualcuno che te la faccia, probabilmente non sei un buon cliente (nel senso che sei un cliente occasionale) e che non potrebbe chiederti una cifra per un semplice foro.
sei fai cerca nel sito vedrai che per il fai da te la soluzione esiste...
Altrimenti cerca un vetraio che possa fare il foro senza smontare la lastra.
Non capisco poi che differenza ci sia smontando o meno, salvo appunto un pò + di tempo perso.
ragazzi è possibile che da tre vetrai su tre mi hanno detto che non esiste forare il vetro senza smontare le lastre dell'acquario , cioè a acquario montato non si può , va prima levato il silicone e poi forato la lastra...
non esistono altri modi... a me sembra impossibile... ditemi qualcosa..
Come ti dicevo al telefono, forare un vetro è addirittura banale ed in particolare su un 8mm. Si fa su qualunque spessore, a mano libera e senza rischi.
Ho fatto serate in mezza Italia ed ho insegnato a tanti a forare i vetri. Chi lo ha visto fare sa che è una stupidata.
Un'idea: ho acquistato una telecamera ed in questi giorni devo forare delle vasche. Quasi quasi faccio il filmato e lo pubblico......
Può essere utile?
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Il problema, come accennato, non è il forare materialmente, che sappiamo tutti essere una stupidata, ma il prendersi la responsabilità in caso di eventuali rotture..e non tutti se la vogliono prendere per fare 2 fori, tutto qui..
Personalmente non lo reputo neanche sbagliatissimo
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
...il vetraio non si vuole assumere la responsabilita'....
..io non faccio il vetraio ma dopo averlo visto fare una sola volta, ne ho bucate tante (montate) e nessuna si è mai rotta o spizzata....
...basta usare un po' piu' di cautela e pazienza...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Il problema, come accennato, non è il forare materialmente, che sappiamo tutti essere una stupidata, ma il prendersi la responsabilità in caso di eventuali rotture..e non tutti se la vogliono prendere per fare 2 fori, tutto qui..
Personalmente non lo reputo neanche sbagliatissimo
Perry, nella mia "carriera" di acquariofilo prima ed operatore del settore dopo, ho forato centinaia di volte anche vasche piene (solo questa settimana ne ho fatti già 8 ed ancora ne devo fare almeno altri 10).
Mai, e dico mai, mi è capitato di rompere un vetro e, ti assicuro, mai è capitato a tutti quelli a cui l'ho insegnato (e, tra loro, ci sono tanti negozianti).
Importante è utilizzare un trapano avvitatore con regolazione della coppia di serraggio, anche uno di quelli cinesi che vendono a pochi euro per strada, ed effettuare un movimento particolare (anche questo banale) di rotazione.
Faccio il filmato?
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza