Ciao a tutti...
Da un pò di tempo sto pensando di allestire una vasca con fondo interamente in lapillo ma, non riuscendo a trovarlo dell'adeguata granulometria (4-5mm), ho pensato di macinarmelo da me.
Nella sezione allestimento ci stiamo ragionando da un pò e oggi, complici la voglia di "innovazione" e la calma piatta in ufficio, ho assemblato una macina lapillo da tavolo...
In pratica si tratta di un eccentrico opportunamente zigrinato che gira in una camera cilindrica frantumando il lapillo grossolano da giardinaggio e lo trasforma in substrato acquariofilo... il Picci Soil!!!
Per far muovere il marchingegno vorrei usare un motorino idraulico che già ho e che fa 18 giri/minuto... in tal modo avrò la forza necessaria (oltre 1000 Nm) e non avrò proiezioni di materiale (o almeno saranno contenute).
Il caricamento avviene dalle feritoie in alto e il prodotto finito esce dalle ampie feritoie in basso... tutto sta a vedere se la forza di gravità sarà sufficiente a implementare il processo.
A vostro giudizio:
A- ha una seppur minima possibilità di funzionare
B- era meglio se cercavo di produrre reddito andando a zappare
C- con un buon martello da fabbro faccio prima e meglio
