Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ad occhio o Clavularia o Anthelia. Forma e colore non contano... Conta solo come si chiude, ovvero se i tentacoli si ritraggono completamente o meno.
La clavularia per esperienza e' abbastanza urticante ma ha il vantaggio che si elimina (o limita) piuttosto facilmente rispetto ad altri coralli (leggi, per esempio, xenia)
E' Clavularia , io ce l'ho uguale , predilige zone non in luce diretta e corrette medio-debole.
LA mia tende al marrone-rosa.
Quando l'ho comprata era sotto le 250w ed era rosa intenso, da me a fondo vasca con le 150 è rosa-marroncino.. ma è bella lo stesso.
ce l'ho pure io in vasca ma non sono sicuro sia clavularia,secondo me è antelia.da aperti i tentacoli sono grossi,i miei quasi 1 cm di diametro.mentre la clavularia ha i tentacolini.
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
sedano, no .. le antelie non hanno i polipi uniti da tessuto (stoloniferi) , ma forma braccia separate come gli altri xenidi.
Per lo meno la mia ha il tessuto connesso alla base tra tutti i polipi (come il Briareum e la Pachyclavularia per intenderci) mentre le antelie e le xenie non hanno questo tipo di tessuto.
Di questa in foto solo il proprietario può dire che cosa è ..
PS: esistono clavularie con i polipi di 3-4 cm di diametro e anthelie con polipi di 1 cm ... è praticamente impossibile distinguere solo in base alle dimensioni.