Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2008, 11:58   #1
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
CONSIGLI PER UN ACQUARIO... PARTICOLARE

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovissimo in materia di acquari, che mi hanno sempre appassionato, ma ad eccezione di una boccia con un pesce rosso non li ho mai posseduti. La mia passione primaria (oltre alla moto ) è la pesca d'acqua dolce. Ci tengo subito a precisare che adoro i pesci e contrariamente a come forse si possa pensare, adotto una tecnica definita no-kill, ovvero adotto tutte le precauzioni necessarie per non far del male al pesce e per non causargli possibili malattie (per esempio non tocco mai il pesce nella parte superiore per non togliere la mucosa protettiva che serve per proteggersi da eventuali batteri o virus).

Ma vengo la dunque; da tempo avevo in mente di costruire un acquario d'acqua dolce dove far crescere (fino ad una certa misura) delle carpe ed alcuni persici, ma non sapendo proprio da che punto cominciare e non avendo trovato topic su questo argomento chiedo a voi che ne sapete sicuramente molto.

Innanzitutto ho un badget piuttosto limitato, quindi vorrei gettarmi su una vasca semplicissima ed abbastanza grande, ovviando al problema dell'ossigenazione con piante acquatiche ricreando il più possibile un abitat ideale, acqua salmastra, ma relativamente pulita. Il mangiare sarà praticamente le esche che adopero ovvero boiles ad alto contenuto proteico e tutto quello che riesco a procurarmi di naturale dalle bacche ai vermi.

Adesso però datemi consiglio voi perchè non saprei proprio come muovermi.In cambio potrei fare una bella recensione sulle carpe per chiunque ne voglia sapere di più, le conosco ormai da tempo e sono abbastanza documentato, però vorrei osservarne il comportamento in acquario. Grazie mille.
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2008, 16:32   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro650cs, ciao , e ben venuto... tu vuoi fare un' acquario per casa ?esistono tante informazioni sull'allevamento delle carpe , non ho ben capito cosa chiedi , questi pesci quanto diventano grandi? che misure intendi fare la vasca ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 16:53   #3
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
mauro650cs, ciao , e ben venuto... tu vuoi fare un' acquario per casa ?esistono tante informazioni sull'allevamento delle carpe , non ho ben capito cosa chiedi , questi pesci quanto diventano grandi? che misure intendi fare la vasca ?
Più o meno vorrei farle crescere non oltre i 3kg. Vorrei avere tutte le informazioni necessarie sui tipi di piante da mettere, come risolvere il problema dell'ossigenazione dato che sono pesci che richiedono abbastanza ossigeno e non ho la più pallida idea di quanto ce ne possa essere in una vasca di modeste dimensioni. E poi tutto quanto concerne la creazione di un abitat idoneo, fondale, ecc...
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 17:10   #4
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una carpa di 3 chili è mezzo metro...
che vasca hai intenzione di fare?
un 1000 litri?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 17:57   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauro650cs, a ho capito , ti faccio un quadro della situazione: il primo problema che incontrerai è la dimensione della vasca ,per pesci da 3 kg ci vogliono vasche enormi , anche più di 1000l ... secondo problema la temperatura, essendo un pesce che vive in acqua fredda , dovrai abbassare la temperatura, immagino a circa 15°. abbassare di 5 6° 1000 2000l d'cqua non è un lavoro facile ... terzo le piante , questi sono pesci , che mi sembra di aver capito mangiano molto , di conseguenza inquinano parecchio , le piante per poterle far prosperare , hanno bisogno di parecchia luce , se abbiniamo luce e inquinanti ricaviamo alghe . l'ossigenazione è il minore dei mali , si potrebbe saturare l'acqua di una vasca senza grossi problemi , le temperature fredde aiutano , un energico movimento a pelo d'acqua fanno il resto
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:04   #6
edduss
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a edduss

Annunci Mercatino: 0
secondo me ti serve spazio... tanto spazio! Con il badget limitato credo che dovrai limitarti ad osservare le carpe in natura.
__________________
Eddy

vendo molly e platy. E accattataville!

- pesci + piante
edduss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:33   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mauro650cs, devi prendere una ruspa e scavare una buca in giardino, metterci un bel telo di polietilene per laghetti sul fondo e riempirlo d'acqua... una vasca per carpe di 3 kg costa MIGLIAIA di euro



Quello che vuoi fare tu è più simile ad un'acquacoltura che ad un acquario... prova a fare un giro nella sezione laghetto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:34   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS se ho capito bene e se vuoi che ti sposti direttamente là il post, fai un fischio
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 19:02   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
l'unico problema della buca , che in estate la temperatura sale parecchio , volendo puoi creare una cascatella per ossigenare bene l'acqua ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 20:46   #10
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte! In realtà l'idea non era tanto campata in aria dato che una volta mi sono trovato in un negozio di pesca dove avevano allestito un acquario proprio con delle carpe che erano all'incirca di 3kg. Non sò i litri, ma le dimensioni erano più o meno 1,50m X 0,80 (forse un metro d'altezza), per 0,5m di profondità. Per quanto riguarda il nutrimento, provvederò con delle boiles altamente proteiche, basti pensare che una carpa da 12kg con due boiles si sfama per un giorno intero. Poi ho intenzione di osservarle e studiarle per un peso non superiore ai 3kg (soglia oltre il quale sarà mia premura rigettarle in lago o in fiume). E non saranno più di due in ogni modo. Dite che è una pazzia?
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , particolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20157 seconds with 14 queries