Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2008, 22:43   #1
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno fai da te...unico per DUE acquari.

Avevo pensato di creare un filtro esterno costruito, come da guide, con un tubo di pvc...ora mi chiedevo:
se all'interno nel tubo facessi confluire due pompe che portano acqua da due acquari differenti, e poi, dopo il sistema di filtraggio di spugna e canolicchi, facessi ripartire l'acqua "comune" da due filtri separati cosi' che si possa dividere l'acqua in due acquari...è possibile?

l'idea è nata dalla mia pidocchieria...sapete vorrei risparmiare tempo e quel poco di denaro che mi costa costruirmi un altro tubo di pvc, da riallestire, ricostruire...ecc...

i vantaggi sarebbero che i due acquari presenterebbero gli stessi valori d'acqua...quindi lo spostamento di pesci e pianti sarebbe piu' indolore per li stessi.

che ne dite? è una follia?
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2008, 09:28   #2
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Filtro esterno fai da te...unico per DUE acquari.

Originariamente inviata da Ury
che ne dite? è una follia?
Si... anche io ho problemi economici al momento... ma non risparmierei mai sul filtraggio che è la cosa più importante per l'acquario!
I problemi a cui andresti incontro potrebbero essere più onerosi rispetto al risparmio iniziale...
Comunque la scelta resta tua.

Byez!
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 10:11   #3
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Filtro esterno fai da te...unico per DUE acquari.

Burner ti ringrazio per la risposta...tuttavia mi è ancora oscuro il motivo per cui è una pazzia questo mio progetto ( anche se c'è qualcosa che mi dice che dovrei lasciar perdere, oltre te :-] )

i filtri esterni autocostruiti sono efficienti e funzionano benssimo, senza contare che servirebbero per un 36 litri lordi, e un 20 litri lordi ( avevo pensato ad un allevamento di betta ), che sono acquarietti piccoli tutto sommato...

la domanda è: dato che un sistema di filtraggio funziona per un acquario, quali controindicazioni ci sono se lo faccio funzionare per due? O_o
cioè...l'acqua in entrata nel barilotto esterno è la stessa di quella che esce, quindi non avrei problemi di scompenso nei due acquari...

...l'unica cosa su cui ho dubbi è che i due motorini che inserirei nel barilotto hanno "portata" diversa...cioè uno pompa di piu', un altro di meno ( perdonate il mio gergo cosi' poco tecnico ).

richiedo il vostro aiuto
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 13:22   #4
Cristian1974
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non ho ben capito come intendi realizzare il filtro cmq devi tenere conto che se hai due pompe con portate diverse rischi di prosciugare una vasca e riempire troppo l'altra (sempre che io abbia capito bene).
In secondo luogo tieni conto che in caso di malattie in una vasca l'altra verrebbe contaminata immediatamente.

A favore del tuo progetto c'è cmq da dire che sarebbe come avere una vasca da 56 litri, quindi più facile da gestire.
__________________
Scambio/Vendo piante Prova a vedere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201806

Disponibile PMDD.
Vendo accessori vari.
Cristian1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 15:10   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ho capito bene, credo che Cristian1974 abbia fondamentalmente ragione. Un filtro esterno funziona correttamente perchè tanta acqua toglie dalla vasca tanta ne reimmette. Nel tuo caso, come fai a dire al filtro quanta acqua deve mandare in una vasca e quanta nell'altra? Altra cosa sarebbe se dividessi il filtro a metà, di fatto facendo due filtri indipendenti, ciascuno con la sua pompa ed i suoi materiali filtranti, ma non credo che il gioco valga la candela, è sicuramente meglio fare due filtri.
Altra possibilità è fare un filtro unico, ma aperto, non ermetico, alto come la vasca. A quel punto il principio dei vasi comunicanti equalizzerà i flussi mantenendo uguali i livelli in vasca 1, vasca 2 e filtro, ma, a parte il fatto che l'altezza di vasche e filtro dovrebbe essere la stessa, si potrebbero comunque avere scompensi di qualità di filtraggio tra le due vasche.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 16:03   #6
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti provare con la tracimazione da una vasca e l'altra, aspirando da quella più bassa e reimmettendo in quella più alta... Basterebbe una pompa sola...

Byez!
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 17:05   #7
Cristian1974
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo potrebbe funzionare.
Io ho diviso una vasca da 90 litri in due parti (30+60). La parete divisoria ha una griglia di comunicazione, il filtro aspira dalla parte dei 60 litri e rimanda l'acqua nella parte da 30 litri. Però tieni conto che così devo pulire manualmente la griglia di divisione su cui restano frammenti di foglie morte.

Nel tuo caso potresti utilizzare uno "scivolo" in inox come quello che solitamente hanno i negozianti nei vasconi delle piante.
__________________
Scambio/Vendo piante Prova a vedere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201806

Disponibile PMDD.
Vendo accessori vari.
Cristian1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 18:57   #8
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio cristian1974, burner e federico sibona per i preziosissimi consigli...lo sapevo che i due motorini diversi mi avrebbero creato dei guai la cosa sarebbe lo stesso se disponessi di due acquari della stessa capienza e due motorini della stessa potenza? ( giusto a titolo informativo, poichè non penso di spendere altro )

L'idea di burner invece mi attira...anche se non ho capito benissimo come dovrebbe funzionare questo scivolo inox praticamente dovrei inserire un motorino all'interno dell'acquario "grande" per permettere il risucchio dell'acqua dallo stesso, e poi portare la pompa verso il secodo. Sbaglio?

ma in questo caso, se disponessi di un impianto di co2, scommetto che l'eccessivo movimento d'acqua non permetta l'assorbimento della stessa -28d#

quanti problemi! quasi quasi mi metto a lavoro su due tubi di pvc
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 20:42   #9
Cristian1974
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche con due vasche uguali e con due pompe uguali avresti problemi. I dati delle pompe sono nominali, e quindi prevedono un certo scostamento. In pratica due pompe perfettamente identiche non esistono.

Quello che intendeva Burner, è che se metti una vasca più in alto rispetto all'altra e la riempi fino a farla tracimare l'acqua (opportunamente convogliata) finisce nella vasca più bassa.

Per la CO2 potrebbe non essere un problema se eviti l'effetto cascate del Niagara

Secondo me due filtri distinti resta un ottima soluzione, come ti dicevo nel primo messaggio mantenendo le vasche separate eviti il propagarsi di malattie e almeno una vasca ti resta sicuramente sana.
__________________
Scambio/Vendo piante Prova a vedere qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201806

Disponibile PMDD.
Vendo accessori vari.
Cristian1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 20:54   #10
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cristian1974 credo di aver capito...ma questa idea della tracimazione la vedi un tantinello complicata...
La questione delle malattie ineffetti è logica...ti ringrazio ancora per l'aiuto!

ok ok, mi avete convinto, vai con i due filtri!

Uno è già in cantiere e domani vi posto una fotina di questo aborto che ho partorito questo pomeriggio.
Invece di un tubo in pvc ho usato un portaspaghetti in plastica. Mancano solo i fori di entrata, uscita e per il cavo di alimentazione del motorino. Spero che in settimana riesco a finirlo.
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
due , esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20752 seconds with 14 queries