Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Allora "toccandomi" il topic è prettamente teorico, leggo spesso per il disastro "X" fai velocemente un cambio d acqua del 30%, aggiungi carbone, ecc ecc
Io ho da parte acqua di osmosi ma non certo salata....
quindi come faccio a fare un cmabio veloce se non ho acqua?
In questi casi gli eventuali problemi derivante alla veloce salatura ed inserimento in vasca vanno in secondo piano?
In linea di principio quali sarebbero i problemi derivanti da un cambio fatto con acqua portata a valori e subito introdotta?
grazie e saluti da oceanooo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo, tieni conte che se hai veramente fretta, in 1 ora sciogli il sale e cambi l'acqua.
se hai così tanta fretta ....sicuramente non è il sale male sciolto che ti può dare + problemi di quelli che già hai
oceanooo, tieni conte che se hai veramente fretta, in 1 ora sciogli il sale e cambi l'acqua.
se hai così tanta fretta ....sicuramente non è il sale male sciolto che ti può dare + problemi di quelli che già hai
grazie matteo hai risposto alla prima parte del mio quesito ovvero che un cambio veloce è in caso di disastri il male minore (come supponevo ) ma volevo anche sapre quali sono i problemi che possono capitare per un cambio veloce....
insomma è una neccessità attendere o l acqua è pronta già dopo 1 ora è siamo noi pignoli che la lasciamo 1 giorni a riposare?
saluti da oceanooo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
Teoricamente, quando il sale è sciolto completamente (e ci mette anche meno di un ora...), non dovrebbero esserci problemi.. Se poi ph, temperatura e densità corrispondono, non vedo cosa possa cambiare dopo un giorno...
Teoricamente, quando il sale è sciolto completamente (e ci mette anche meno di un ora...), non dovrebbero esserci problemi.. Se poi ph, temperatura e densità corrispondono, non vedo cosa possa cambiare dopo un giorno...
Qualcuno mi diceva che le sostanze chelanti potrebbero dare problemi.... ma appunto ero interessato ad un discorso più approfondito... da oceanooo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo, le sostanze chelanti presenti oggi nei sali sono inserite apposta per favorirne lo scioglimento.
La pratica dello scioglimento lungo un giorno ( pratica che utilizzo ancora oggi ) deriva dal fatto che anni addietro i sali erano più difficoltosi da sciogliere e per essere sicuri si attendeva minimo 24 ore per poter inserire la nuova acqua in vasca.
Oggi è sicuramente superfluo, per cui come dicevano giustamente sopra, già dopo 1 ora sei sicuro di non creare alcun danno.
oceanooo, le sostanze chelanti presenti oggi nei sali sono inserite apposta per favorirne lo scioglimento.
La pratica dello scioglimento lungo un giorno ( pratica che utilizzo ancora oggi ) deriva dal fatto che anni addietro i sali erano più difficoltosi da sciogliere e per essere sicuri si attendeva minimo 24 ore per poter inserire la nuova acqua in vasca.
Oggi è sicuramente superfluo, per cui come dicevano giustamente sopra, già dopo 1 ora sei sicuro di non creare alcun danno.
Ciao
Grazie Aster ora mi è più chiaro...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....