Ciao
spettrix! noto con piacere che hai seguito il mio consiglio di postare la domanda qui! Non avendo una grossa esperienza con i nanoreef io non ti posso dare un grosso aiuto, ma cerco di usare la mia (pochissima) esperienza nel campo per rispondere alle tue domande. Sono certamente daccordo con chi ti dice che è sbagliato inserire subito gli animali, perchè le rocce vive devono spurgare e adattarsi all'ambiente in cui sono inserite, inoltre devono accogliere la flora batterica che svolge il compito di depurare l'acqua da sostanze tossiche, e ciò vuol dire che in un acquario marino non dovresti inserire alcun animale (invertebrato, corallo o pesce che sia) per almeno almeno due o tre mesi da quando lo fai partire, perchè altrimenti tali animali corrono il grossissimo rischio di morire avvelenati.
Quindi la partenza non sembra buona.
In un acquario da 40 litri si può fare un nanoreef bello con poca manutenzione e poco sforzo, ma ci sono dei punti chiave:
- non basta uno o due neon per far crescere i coralli, anche molli e semplici. Almeno 4 neon T8 o PL per allevare invertebrati semplici.
- ci vuole un grosso movimento d'acqua: direi che una pompa di movimento da 1000

00 litri/h potrebbe andare... ho il timore che la tua abbia una portata minore, che va bene per un dolce, ma non per un marino.
- in 40 litri pesci marini non ce ne stanno. Puoi fare un bellissimo acquario di coralli molli o, con più impegno anche di coralli duri, ci puoi inserire un pagurino, o un paio di gamberetti, o qualche lumachina, ma pesci in 40 litri non è bene inserirne, anche perchè:
- un acquario marino è un ambiente che ha bisogno di essere il più stabile possibile e bisogna fare attenzione ai parametri chimici e alle sostanze disciolte nell'acqua. La presenza di un pesce in 40 litri scombinerebbe tutto inquinando troppo e rendendo il sistema non sostenibile.
- dovresti iniziare a imparare un po' di cose su come si gestisce un piccolo acquario di barriera corallina, perchè chi pensa che basta buttarci dentro l'acqua e i pesci si sta solo accingendo abuttare via molti soldi e a uccidere molti animali....
Ti consiglierei di leggere questo topic...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
...in cui vengono spiegati i passi sostanziali per allestire e partire con un piccolo acquarietto marino (=nanoreef). Mi ha aiutato molto nell'allestimento del mio da 20 litri e mi sento di consigliartelo, come guida base.
Inoltre ti invito a visitare nanoportal...
http://www.acquaportal.it/nanoportal/
...la sezione di acquaportal dedicata ai nanoreef, che contiene una serie di interessanti ed esaurienti articoli su tutti gli aspetti di questo tipo di acquari e molte fotografie di nanoreef allestiti... così ti fai un'idea di cosa potresti aspettarti da una buona gestione.
|
Quote:
|
ogni settimana devo trattare l'acqua con medicinali?
|
assolutamente no! I medicinali sono solo l'extrema ratio nel caso di gravi malattie della fauna. Fanno molto male al sistema acquario e quando possibile è sempre meglio evitare di usarli in acquario.
Se allevi coralli duri di un certo tipo o usi uno schiumatoio, probabilmente dovrai invece reintegrare certe sostanze (il calcio per esempio) in acqua.
|
Quote:
|
come effettuo il kambio d'acqua??
|
con un tubicino, sfruttando il principio dei vasi comunicanti, estrai l'acqua (io non ho uno schiumatoio, uso il cosiddetto metodo di gestione "naturale" e cambio circa il 25% a settimana ma mi dicono che esagero...), poi reimmetti pian piano l'acqua marina precedentemente preparata, possibilmente alla stessa temperatura dell'acquario.
|
Quote:
|
quanti pesci posso mettere??
|
zero, ma ci sono animali più belli dei pesci da mettere in un acquario di barriera...
|
Quote:
|
mi piacerebbero stelle marine cavallucci posso e nemo?
|
sui cavallucci ti so solo dire che sono molto difficili da allevare, sulle stelle marine (a parte quelle piccolette che ti potresti trovare già gratis sulle rocce

), il problema è che sono detrivore e che in acquari piccoli non riescono a trovare abbastanza cibo e muoiono di fame. Quindi, per quel che so, meglio di no.
|
Quote:
|
mi piacciono i coralli molli...
|
con questi, ammesso di avere un'illuminazione accettabile, ti puoi davvero sbizzarrire... Ti consiglio di rivolgerti ad appassionati privati per comprarli o scambiarli. I prezzi sono davvero molto più accessibili rispetto ai negozi, e la qualità, almeno nel mio caso, si è dimostrata molto superiore. Fatti magari un giro nella sezione "mercatino" di questo forum quando sarà il momento di inserire gli animali...
|
Quote:
|
consigliatemi su tutto
|
ti do un consiglio che probabilmente hai già presente, se hai un altro acquario da un po' di tempo... però sempre meglio ricordarcelo... la fretta è la peggiore nemica di un acquariofilo e la pazienza la sua migliore alleata. L'unica cosa veramente indispensabile per riuscire in quest'hobby è avere pazienza, e questo vale tanto maggiormente nel campo dell'acquariofilia marina.
Ti consiglio anche io di postare al più presto una foto del tuo acquario, in modo che ci si possa rendere meglio conto della situazione! 