L'illuminazione è gestita da due timer per un totale di 11 ore. All'accensione il modulo analogico del PLC genera una rampa da 0 a 10 Volt che pilota il reattore dimmerabile che in circa mezz'ora porta il primo gruppo di due lampade da 0 al 100% di luminosità. Alle 11 si accende il secondo gruppo di lampade che rimane acceso fino alle 15:30. Poi verso le 20 parte l'effetto tramonto che spegne gradualmente le lampade.
Un conta ore mi segnala quando è ora di sostituire le lampade.
Un pulsante permette accensione e spegnimento fuori dagli orari standard.
Ho installato anche una mangiatoia automatica Rena che funziona tramite un impulso a 220V che fa scattare la tramoggia che libera il cibo. Naturalmente da 5 minuti prima a 15 minuti dopo la somministrazione del cibo, la pompa rimane ferma per evitare di far aspirare al filtro il cibo appena distribuito.
Ho previsto anche un interruttore che inibisce permanentemente il funzionamento della mangiatoia per consentire l'alimentazione manuale, ed un pulsante che blocca la pompa del filtro per 15 minuti, sempre per alimentare manualmente i pesci e non rischiare di dimenticarmi il filtro spento.
Il cavetto sottosabbia ha un ciclo di accensione spegnimento di 3 ore, è presente un pulsante per inibirme permanentemente il funzionamento ed un ingresso che ne blocca il funzionamento se la temperatura supera i 27°C.
La luce lunare ha un ciclo di 27 giorni accesi ed una settimana spenta (idea e programma trovato su questo forum)
Spray Bar per eliminare la pellicola presente sulla superficie accesa 30 minuti, spenta 3 ore.
L'osmoregolatore è ancora in fase di sviluppo, ho utilizzato quello indicato in questo forum e precisamente quello senza galleggianti
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...&highlight=plc
Sto ancora studiando il sistema di ventole per il raffreddamento della vasca.
Ecco le altre foto.