Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2008, 23:23   #1
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio progetto di automazione dell'acquario con PLC

Spero di aver azzeccato la sezione, in caso contrario pregherei gli amministratori di provvedere allo spostamento.

Dopo 17 anni di onorato servizio ho deciso di mandare in pensione il mio primo (ed unico acquario 80x40x50) e l'ho sostituito con un Ambiente Advanced da 100x40x50 che ho deciso immediatamente di scoperchiare. Il precedente aveva una mini centralina autocostruita con due timer industriali per la gestione di pompa, luci e mangiatoia, ma con la nuova vasca volevo qualcosa di più. Cercando su santa internet ho trovato il sito di Acquaportal e le indicazioni sull'utilizzo dei PLC per gestire gli acquari.
Dopo un breve appostamento su Ebay mi sono procurato il materiale necessario:
1 Plc Logo Siemens
1 Modulo 4 uscite
1 Modulo uscita analogica 0-10
Alimentatore.

Infatti volevo gestire parecchia roba ed in particolare:
4 tubi neon T5 39W ( 2 dimmerabili, 2 no)
Mangiatoia
Pompa Filtro
Luce lunare
Cavetto sottosabbia
Spray Bar
Osmoregolatore

Ed ecco alla fine cosa ne è uscito.

Segue seconda parte con altre foto e la descrizione del progetto software
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2008, 23:48   #2
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'illuminazione è gestita da due timer per un totale di 11 ore. All'accensione il modulo analogico del PLC genera una rampa da 0 a 10 Volt che pilota il reattore dimmerabile che in circa mezz'ora porta il primo gruppo di due lampade da 0 al 100% di luminosità. Alle 11 si accende il secondo gruppo di lampade che rimane acceso fino alle 15:30. Poi verso le 20 parte l'effetto tramonto che spegne gradualmente le lampade.
Un conta ore mi segnala quando è ora di sostituire le lampade.
Un pulsante permette accensione e spegnimento fuori dagli orari standard.

Ho installato anche una mangiatoia automatica Rena che funziona tramite un impulso a 220V che fa scattare la tramoggia che libera il cibo. Naturalmente da 5 minuti prima a 15 minuti dopo la somministrazione del cibo, la pompa rimane ferma per evitare di far aspirare al filtro il cibo appena distribuito.
Ho previsto anche un interruttore che inibisce permanentemente il funzionamento della mangiatoia per consentire l'alimentazione manuale, ed un pulsante che blocca la pompa del filtro per 15 minuti, sempre per alimentare manualmente i pesci e non rischiare di dimenticarmi il filtro spento.

Il cavetto sottosabbia ha un ciclo di accensione spegnimento di 3 ore, è presente un pulsante per inibirme permanentemente il funzionamento ed un ingresso che ne blocca il funzionamento se la temperatura supera i 27°C.

La luce lunare ha un ciclo di 27 giorni accesi ed una settimana spenta (idea e programma trovato su questo forum)


Spray Bar per eliminare la pellicola presente sulla superficie accesa 30 minuti, spenta 3 ore.

L'osmoregolatore è ancora in fase di sviluppo, ho utilizzato quello indicato in questo forum e precisamente quello senza galleggianti
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...&highlight=plc

Sto ancora studiando il sistema di ventole per il raffreddamento della vasca.

Ecco le altre foto.
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 09:17   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
i miei complimenti..........ottima iniziativa e realizzazione...........


peccato che i costi del LOGO e dei moduli non sono molto accessibili........



comunque io per il controllo di temperatura utilizzo un termoregolatore digitale da pannello se ne trovano in giro della rex, eliwell, carel ecc.........con sonda ptc ad immersione...........con questo posso pilotare 2 ventole da PC e d'estate mantengo la temperatura costante.
Non so se il LOGO presenta un ingresso per sonde ptc, ntc o pt100.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 10:40   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti anche per l'ottima ed ordinata esecuzione, a parte il termometro e quella ciabatta orizzontale su cui, credo, potrebbe cadere qualche goccia d'acqua, ma penso siano sistemazioni provvisorie, vero?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 16:03   #5
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per MKEL77:
Su Ebay se hai un po' di pazienza riesci a risparmiare un bel po'
- 52 € per il Logo
- 30 € per il modulo 4 Uscite relè
- 25 € per l'alimentatore
La cosa che è costata di più ( e che non sono riuscito a trovare su Ebay) è stato il modulo per l'uscita analogica 0-10 che ho recuperato tramite l'elettricista che utilizziamo in ufficio e l'ho pagato circa 90 €.

Il Logo per utilizzare le PT100 necessita di un modulo apposito dal costo di un centinaio di €. Sto però studiando un circuito che possa adattare l'uscita di un LM35, che ha un uscita di 10 mV per grado di temperatura, all'ingresso 0-10 del modulo base del Logo (ingressi 7 e 8); tutto il circuito non dovrebbe costare più di una diecina di €.

Per Federico:
il termometro è provvisorio così come la ciabatta: Sto ancora aspettando che mi arrivi il termostato digitale con due uscite che mi piloterà l'inibizione del cavetto sottosabbia e le ventole per il raffreddamento.

Oggi ho anche finito la realizzazione della Spray Bar, stasera posto le foto.
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 22:11   #6
mareblu
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo complimenti ci vuole capacità organizzativa e competenza in materia, di certo non è un progetto accessibile a tutti.
ottimo
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
mareblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 22:05   #7
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la Spray Bar.

Ho utilizzato Tubo nero del 13 da irrigazione bucherellato con il trapano, pompa Micro Jet, Gomiti a 90°, i raccordi sono fatti con tubo verde rigido per acquari da 12 e sono tutti ad incastro.
Ho dato poca angolazione ai getti rispetto al pelo dell'acqua per evitare di generare troppi spruzzi che andrebbero a sporcare il vetro della plafoniera.

Con un ciclo di accensione di 30 minuti e 2 ore di pausa, si riesce a tenere sotto controllo quella antipaticissima patina oleosa che si forma sulla superficie dell'acqua.

Nell'ultima foto la ventola per raffreddare la plafoniera delle luci (4x39W T5). Quella in foto spinge l'aria dentro, dall'altra parte ne ho piazzata un'altra che aspira: ho ridotto la tensione di alimentazione a 7,5V per minimizzare il rumore.
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 02:01   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
veramente complimenti .... mi piace veramente tanto... e credo sia molto funzionale ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14925 seconds with 14 queries