Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Però se pensi che dichiarano 80000 ore di durata a 10 ore al giorno sono più di 20 annni, togli il 50% dal dichiarato siamo però a 10 anni. le lampade neon le cambi min 1 volta all'anno pagondole anche 30 euro l'una -28d#
senza calcolare il risparmio energetico.....
Credo anchio sia ancora presto.
Secondo voi una lampada del genere può competere a parità di lunghezza con una T5?
358 dollari vuol dire circa 240 euro
ammesso che duri 10 o 15 anni non spenderò mai così tanto con delle lampade normali.
per me così com'é direi bocciata!!!!!!!!!!!!!
__________________
il mondo è fatto a scale.
c'è chi scende e chi le sale !
Scusate se mi permetto, anche io monto delle T8 di serie nel mio acquario. E' interessante quello che hai scovato ma la cifra è veramente esagerata costano quasi quanto un'acquario di medie dimensioni che già monta le T5. Sicuramente tra un po' abbasseranno il prezzo è sempre così per le nuove tecnologie, io li aspetto al varco
be' indubbiamente i led saranno l'illuminazione del futuro non solo per l'acquario ma per tutto il resto del mondo(sempre che in un futuro ci sia sempre il nostro pianeta...)basti considerare che hanno iniziato a costruire i primi lampioni stradali a led...tempo fa mi sono visto un servizio di un milionario francese che con 300 w(di led )aveva illuminato perfettamente tutta la sua villa....di circa 250 metri quadri...tuttavia come tutte le novita' hanno dei prezzi proibitivi....inoltre il problema dei led e' che non diffondono la luce nell' ambiente come un fluorescente o una lampada ad incandescenza...nel senso che proiettano luce solo a 30 gradi di apertura....quando risolveranno questo problema potremmo finalmente risparmiare mollta molta energia.....