La scorsa settimana andando in cerca di qualche genere insolito di orchidee mi sono imbattuta in un nuovo padiglione di Blumen a Bussolengo dedicato agli animali. In delle ceste ho scovato dei bei legnetti a prezzo stracciato di una forma che si confaceva a ciò che da un paio di giorni mi ronzava per la testa.
Domenica poi ho convinto il fidanzato ad andare in cerca di qualche bella pietruzza che avevo già addocchiato in un fiumiciattolo che scorre vicino alla casetta in montagna..raccogliendo delle rocce simili a della marna (si rompono a strati) e tornando a casa con mani e scarpe arancio (di solito il fiume è secco ma quando si scioglie la neve e piove come in questo periodo l'acqua scende a meraviglia e le rocce si tingono di rosso ossido).

L'idea è più o meno quella della foto (scusate ma fatta con il cell):
due semicerchi in cui affondano le rocce (alcune avanzeranno fuori solo con il lato piatto) con i legni che rimarranno parecchio spogli.
Le pietre si stanno facendo il bagnetto (si perchè oltre al ferro quella beneddettissima acqua ha il sapore della magnesia San pellegrino), ma i legni? Se li tengo in ammollo mi rimarranno dopo in quella posizione in acqua? O è meglio prima sistemarne la forma e incollarli ad una lastra di plexiglas che poi verrà nascosta dal substrato e dai sassi?