Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ciao ragazzi, ho la vasca invasa dalle asterine e mi hanno consigliato di comprare un' hymenocera picta, splendida tra l'altro. Vorrei qualche info, ovvero: quanto è vorace? Quando avrà mangiato tutte le asterine dovrò procurarle stelle morenti, ma con quale frequenza?
Inoltre, mi interessano sia il granchio freccia, sia l'oshimai, ma non so assolutamente niente. In vasca ho invertebrati molli, ma niente anemoni. Mi date qualche dritta PF?
Il Granchio freccia non lo conosco, l'Oshimai invece mi dovrebbe (dico dovrebbe perche ormai sto perdendo le speranze) arrivare domani, scrivono che vive con gli anemoni ma io nei negozi li ho visti sopra sarco, cladielle etc etc, quindi vai tranqui..il picta invece si, è ottimo per dare stop alle asterine, quando finiscono il negoziante saprà riforniti di asterine con molto piacere oppure con stelle morenti che comunque non sempre ha..
Grazie per info. Ho un amico che mi rifornirebbe di asterine dal suo acquario di 1000 l. Quello che mi domando è: basteranno? Mi dispiacerebbe se morisse di fame.
il nome latino del granchio freccia è stenorynchus seticornis, lo chiamano anche granchio ragno.
Per quanto riguarda l'Oshimai, ho letto che ha bisogno di calcio altissimo per la muta, ma che è tranquillo.
Mantenere un Hymenocera solo ad asterine alla lunga è veramente dura..
Per il Neopetrolisthes (ma non per gli altri Petrolisthes) serve l'anemone , senza la vita in acquario è molto limitata .
Lo Stenorhynchus seticornis (granchio freccia) tendenzialmente cresce parecchio (15 cm mi pare) e con esso crescono i danno che può fare dato che è tendenzialmente carnivoro (al limite rischiano qualcosa i pesci piccoli e i molluschi).