Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
allora fai un test e guarda quanti mg/l di co2 ai se e meno di 30 mg7L allora aumentala piano piano e tieni sotto monitoraggio il ph se fai tutto bene e con calma si asesta tutto e abassi il ph di poco
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
classe A, con il kh a 5 il ph non si muoverà di molto... ma non credo che con la co2 risolverai.
Se ho visto giusto (meglio un primo piano) sono alghe a barba (vedi scheda nell'apposita sez.)... per affrontare il problema dovremmo avere qualche dato in più sulla tua vasca...tanto per cominciare il litraggio
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ciao Paolo la vasca e un 50lt netti,o notato qualche pelo anche sulla echinodorus,noto che solo su queste due piante,perche?forse troppa luce diretta?ho due pl da 24 gradazione 840,2 mesi di vita,prima erano 2 da 10000 insieme alla plafo,i pesci si che risaltavano e le alghe godevano
Ciao Paolo,grazie per i consigli,le ho avute nel primo allestimento e devo dire che rendono in dozzine,ma il mio problema e che la vasca e dedicata ad una coppia di pulcher con prole,i 4 otto sono gia terrorizzati ma resistono le jappo potrebbero diventare cibo vivo?