Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Carissimi ragazzi ogni giorno che passa sono sempre + contento di aver trovato questo forum dove leggere e chiedere consigli .
Questa volta vorrei sapere il vostro parere sulla possibilità di prendere un'acquario di 2° mano !
La nonna della mia ragazza ha da circa 6/7 anni un'acquario , lo ha tenuto attivo massimo 2 anni poi x motivi di salute non ha potuto più coltivare questa passione e lo ha tenuto inattivo x il restante periodo....ora io pensavo di prenderlo e riportarlo all'antico splendore, ma mi domandavo:
Mi conviene fare qualche azione di manutenzione prima ? tipo che sò aggiungere del silicone o altro? magari prima devo disinfettarla con qualche prodotto? inoltre ho notato che l'acquario è di marca anche se non la riconosco cmq come marchio ha 4 pesciolini disposti tipo in un quadrato qualcuno conosce la marca è una buona marca?
Grazie in anticipo a tutti
il mio primo acquario era di questa marca... ha retto quasi 25 anni e 2 traslochi prima che il silicone iniziasse a perdere un pochino... e la pompa del filtro interno era ancora quella originale...
una volta erano acquari di ottima qualità, ultimamente non li vedo più nei negozi.
io credo che con una buona pulita interna (se è molto sporco puoi allungare l'acqua e l'olio di gomito con un po' di aceto) dovresti cavartela!
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
baronix, l'euraquarium è facilmente accostabile alla juwel, ha sempre realizzato ottimi acquari, ne ho visti alcuni di 30anni senza alcun problema, ora le siliconature però data l'inattività potrebbero essere darifare, l'unica cosa è testarlo per qualche giorno riempito.
quanti litri è? se è un litraggio importante rifarei le siliconature senza pensarci.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
baronix, dovrebbe essere un KORO83 (vedi il sito che ti hanno dato).
Io, della stessa marca, ho addirittura un Kiss707, stravecchio, che tiene ancora benissimo.
Avessi il tuo KORO di solo 6/7 anni, lo metterei in funzione senza preoccuparmi troppo, ovviamente non mi prendo responsabilità perchè non conosco la storia precedente (spostamenti maldestri, urti, ecc).
Comunque concordo che sia meglio prima provare a riempirlo, su una superficie ben piana, in un luogo in cui eventuali perdite non facciano danni.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Certo che una nonna che possiede un acquario non l'ho mai sentita.
MITICA!!!
L' 80 cm della euroaquarium era il Vogue
O.T.
Io ho ancora 4 pompe dell'euroaquarium (250, 450, 600 e 800).
Ai tempi mi piaceva l'atollo 1000 ed ora dopo 15 anni ho una vasca aperta da 1 metro. I sogni si avverano!!! (a volte ).
Ragazzi alla fine sono riuscito a portarlo a casa come diceva Marco è il Vogue 83 bello !!! unica pecca le siliconature bianche ma è + lungo di 3 cm e più largo di 8 cm del mio attuale acquario e per il bene dei miei scalari lo usero....allora come consigliato l'ho riempito anche se x non saper nè leggere nè scrivere o passato un fine strato di silicone su quello vecchio cmq non ha nessuna perdita e cedimento , ma nella pompa manca un pezzo di plastica nella "ventola" che spinge l'acqua che dite io ho una pompa della acquarium system 404 , va bene x il Vogue?
Poi ho notato che il riscaldatore è andato....... è + fino come struttura di quello che già ho è mi sa che dovro comprarlo ma vendono ancora riscaldatori così fini , adatti al Vogue secondo voi ?