Ciao A tutti mi presento mi chiamo Emanuele, come da oggetto del post volevo innanzitutto ringraziarvi per la compagnia che mi avete tenuto in questi ultimi 3 mesi di interessanti e utilissime letture nel quale mi sono letteralemente innamorato delle vostre vasche e della vostra competenza e gentilezza nell'affrontare e risolvere tutti i problemi di noi neofiti...detto questo dopo la sviolinata ( sincera)di rito veniamo a noi..
come detto in precedenza ho letto molto nell'ultimo periodo per cercare di informarmi il piu' possibile sull' allestimento la gestione e il mantenimento di un nanoreef, vi diro' la verita' molte cose mi sono chiare ma molte altre ancora no ma questo e' normale solitamente ci impiego un po' a capire..
arrivo da 5 anni di dolce in casa ho una vasca da 170 litri e un'altra vasca allestita a caridinaio da 20..ma quando ho iniziato il mio obbietttivo era quello di imparare quanto piu' possibile sulla gestione di un acquario per poi un giorno passare al marino..bene ora sono passati 5 anni un po' di esperienza sul dolce me la sono fatta allestendo vasche che mi hanno dato molte soddisfazioni in questi anni.. purtroppo di marino ne so' davvero poco spero con il vostro aiuto di cresce e migliorare giorno dopo giorno...
ok allora mi ritrovo a casa una vasca da allestire misure 50x30x20 circa 38 litri netti, misure un po' balorde per un nano lo so ma purtroppo per il momento e' quello che passa il convento spero comunque utile per farmi le ossa..se non vi dispiace di seguito elenchero' gli strumenti gia' in mio possesso e quelli che dovrei comprare chiedendo passo dopo passo il vostro aiuto per gli acquisti da fare per ora vi ringrazio per l'aiuto che mi darete in questo annetto di allestimento e spero di regalarvi una vasca degna delle vostre.
GESTIONE NATURALE.
1 vasca 50x30x25 38 litri (ok)
2 plafoniera autocostruita (ok)(presto vi mostrero' le foto) 4 t5 da 24 w e 2 t5 da 8 w cosi' alternati 24 - 8 - 24 - 24 - 8 - 24
domanda: la mia intenzione era di utilizzare le 24 w juwel 15.000 k e le 2 da 8 attiniche che ne pensate e' corretto? il parco luci e' eccessivo o puo' andare anche se per il momento non vorrei allevare animali troppo difficili visto la mia scarsa conoscenza?
3 impianto di Osmosi gia in casa (ok) e' quello che uso per l'acqua del dolce e' un impianto a 2 stadi nulla di eccezzionale ma il suo lavoro lo svolge correttamente.
Domanda: questo impianto puo' andare bene per produerre acqua ad un nanoreef naturalmente aggiustando i valori con gli appositi sali?
4 filtro niagara 250 (ok) da utilizzare solo per l'avvio caricandolo solo di carbone e resine antifosfati
5 pompe di movimento
Domanda: vorrei inserirne 2 koral nano da 900l/h che dite eccessive per 38 litri? e come vi sembrano come pompe visto che ho letto che alcuni modelli delle Koral (le uno a dire il vero) danno problemi di rumorosita'?
6 test Salifert
Domanda: per iniziare possono bastare solo N02 No3 P04 Ca Mg o manca qualcos'altro? per il Ph ho un phometro dell hanna
7 termostato da 50 w
Domanda: puo' bastare per 38 litri o e' meglio se me ne procuro uno da 100W?
8 rifrattometro e' il primo acquisto che faro' strumento che non conosco e che non ho mai usato.
Domanda: consigli su modello o sono tutti validi?
9 Rocce vive per le rocce diciamo che la regola tra virgolette dovrebbe essere 1 Kg ogni 5 litri giusto? ma io penso che questo vada a gusti e riguardi la funzionalita o l'estetica di chi allestisce un nano (parere personale)
Domande: ok le rocce devono essere di ottima qualita' piu' porose possibili quindi e' mia intenzione spendere per cercare di trovare le rocce migliori per la mia vaschetta, mi dite cortesemente secondo voi e secondo la vostra esperienza qual'e' la provenienza delle rocce migliori che ne so fiji, bali, indonesia ecc ecc..
10 la sabbia..vabbe' per questa forse ne riparliamo tra 6..8 mesi ok?
Domanda: ho messo tutto o manca qualcosa??
ok mi sembra di avere detto tutto forse anche troppo scusatemi ma ho tanti dubbi e tante cose che mi girano per la testa e siccome voi dite sempre di chiedere prima di comprare be' io l'ho fatto..prometto che i prossimi post saranno al massimo di 3 righe!!
Ps un'ultima cosa naturalmente vista la stagione calda in arrivo credo che non sia il periodo migliore per iniziare ad allestire magari vedo come si mette il tempo e se nel caso faro maturare le rocce fino a settembre aiutandomi con qulche ventola ..senza inserire animali in vasca finche la temperatura non diventa accettabile..ci sono controindicazioni se faccio 3 (1 di buoi completo + 2 di maturazione) mesi di maturazione vasca??
vi ringrazio ancora per l'aiuto e sopratutto perr la futura pazienza e a presto.
Emanuele