Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2008, 00:50   #1
Pistolero
Guppy
 
L'avatar di Pistolero
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pesaro
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pistolero

Annunci Mercatino: 0
Boro in vasca

ciao a tutti, vorrei avevre qualche delucidazione in merito al valore di boro ottimale in vasca. Sto usando test salifert e mi da come valore 13,5 conto i 4,4 ottimali dichiarati dalla salifert. premettto che non lo intregro, quindi vorrei sapere a cosa vado in contro con un valore così alto? e a come mai è così alto? sale? uso il tropic
tutti gli altri valori sono ottimi tranne il ph che non riesco a farlo salire a più di 8. e il kh che tende sempre ad essere bassino (6/7).
grazie
Pistolero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 21:18   #2
silcor
Avannotto
 
L'avatar di silcor
 
Registrato: May 2008
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 38
Età : 50
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pistolero, altro giorno ho fatto anche io il test del boro anche della salifer e a me midava 18,5, e anchio non o mai soministrato boro, buuuu chi ci capisce e bravo
silcor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 22:44   #3
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Pistolero, io il test del boro della salifert l'ho usato alcune volte, e non mi è parso per niente affidabile. Non ho + buttato soldi per comprarmene un altro
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 23:11   #4
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
strano io non riesco a misurare mai piu' di 4.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 23:38   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io mi sono accorto che mi dava valori sballati se tiravo un po' via sull' esecuzione.
secondo me se fatto esattamente come indicano le istruzioni, ci azzecca. altro problema è che scade abbastanza in fretta. uno dei due reagenti è molto sensibile alla CO2 e dopo pochi mesi ti saluta.

Pistolero, se tu avessi effettivamente quel valore di boro e il kh basso potrebbe essere un problema (nel senso che nel kh è un valore dato dalla somma tra carbonati,bicarbonati,borati, ecc... potresti essere molto scarso nei primi due e sovrabbondante nell'ultimo). io son più dell'idea che o hai il test scaduto o sbagli qualcosa nel farlo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
boro , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16147 seconds with 14 queries