Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
raga vedendo i vari layout degli utenti non ho potuto fare a meno di notare le vasce ADA...noto che son tutte ricoperte da un folto prato erboso, ma quello che vorrei sapere è se ADA è il sinonimo di un metodo particolare di allestimento e se si cosa comporta in termini di luci, tecnica, fertilizzanti ecc ecc...mi sta venendo la tentazione di farlo cosi' il mio...sono uno spettacolo!!!!!!!
Il metodo Dennerle è una tecnica completa riconosciuta in tutto il mondo per la realizzazione di un acquario olandese.
Il punto cardine del metodo è la somministrazione settimanale e quindicinale di fertilizzanti (chiamati dai produttori S7-E15-V30) detta anche "programma Dennerle", che permette di gestire l'acquario con due soli interventi al mese e può essere impiegata anche in acquari non olandesi, come vasche di comunità orientate all'allevamento dei pesci o per sostituire le fertilizzazioni giornaliere richieste dal metodo ADA.
* S7 è un integratore vitaminico per i pesci, da usare ogni 7 giorni
* E15 sono pastiglie di Ferro chelato a rilascio graduale da usare il giorno 15 di ogni mese
* V30 è un fertilizzante generico non azotato da usare il giorno 30 di ogni mese
Le dosi consigliate vanno quanto meno dimezzate, in vasche di nuovo allestimento o con poche piante anche ridotte ad un quarto e somministrate per intero solo in vasche ben avviate, ricchissime di piante e tenute sotto controllo.
Il metodo completo è illustrato in vari volantini nei negozi di acquariofilia che espongono il marchio del metodo.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ciao Kyrabi, scrivo quello che so e non è detto che sia deltutto vero... Creare una vasca ada significa abbracciare una filosofia un pò diversa da quella seguita in generale per la creazione di un acquario. Quelli ada sono dei plantacquari. La filosofia ada prevede un plantacquario senza filtro. Per sopperire a questa mancanza bisognerebbe fare frequenti cambi d'acqua più volte la settimana. L'allestimento della vasca deve essere fatto esclusivamente con prodotti ada: vedi terriccio fertilizzante, ghiaino ecc.. acquistando diverse tipologie degli stessi a seconda delle proprie esigenze (valori dell'acqua, piante ecc..) Bisogna poi seguire un protocollo di fertilizzazione diviso in 3 step, ognuno dei quali da somministrare in ordine crescente alla maturità della vasca ( step 1: primi 4 mesi, step 2: fino all'anno di vita, step 3: dall'anno di vita in poi). Questi fertilizzanti sono stati studiati apposta per "interagire" con gli specifici terricci fertili sopracitati. Per questo motivo va acquistato tutto della stessa marca.
Ciò non toglie che tu possa utilizzare il protocollo di fertilizzazione in una vasca con fondo non ada... Come sto facendo io.
Ripeto, quello che ho detto probabilmente non è del tutto esatto. Aspettiamo consigli di persone che ne sanno sicuramente più di me. (Paolo Piccinelli, Milly...)
Stefano s, il 3d è stato aperto per ADA e non dennerle KyRaBi, Geralizzando/(perche il concetto sarebbe molto più ampio)ADA,come ti è stato detto, oltre ad un uso di prodotti che portano questo marchio è una vera e propria filosofia di gestione della vasca.Non è assolutamente vero che le vasce ADA sono sprovviste di filtro,anzi...
Allestire e gestrie una vasca ADA(con questo indendo dalla A alla Z),necessita di una certa esperienza,pazienza e un bel gruzzoletto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Io sto usando lo step 1 con brighty k ed eca nel mio acquario e devo dire che le piante stanno cacciando continuamente nuovi getti. Sinceramente sono completamente inesperto sulle altre marche di fertilizzanti, avendo cominciato da poco e solo con ada. Non so dirti quindi se il gioco vale la candela, ma mi sono trovato bene.