Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, il mio nome è Paolo, ho 19 anni, sono di Lecce e sono uno studente universitario. Dopo tanto tempo mi accingo a ripostare su questo forum. Questo perchè ieri mattina mi è stata regalata la mia prima vasca. La vasca in questione era di mio zio che me l'ha ceduta per inutilizzo. Ora chiedo a voi i consigli per poterla avviare al meglio. La vasca è 50x30x36h, all'interno ha lo scomparto per il filtro, la pompa che c'è all'interno ha questi requisiti: 230V 50Hz 5W con una portata massima di 300 l/h, l'impianto di illuminazione non è presente nel coperchio e sicuramente è andato perduto, quindi da rifare. Proprio ieri ho lavato la vasca e il coperchio e in questi giorni inizierò la costruzione del mobile che ospiterà l'acquario. Nel frattempo ho due domande da porvi:
1) La pompa già presente è sufficiente?
2) Quante lampade mi conviene montare? Se non troverò il modo di alloggiarle all'interno del coperchio probabilmente cercherò di costruire una plafoniera o quanto meno un nuovo coperchio.
Presto arriveranno delle foto
A dire il vero non ci ho ancora pensato, anche perchè non conosco molte varietà di piante, lo stesso vale per i pesci. Questo pomeriggio probabilmente inizierò la costruzione del mobiletto.
Rieccomi con delle nuove domande, torno adesso da un giro per negozi e ho potuto vedere tra gli scaffali di uno di questi dei prodotti per l'acquariofilia e ho notato subito quelli per il filtro, la mia domanda è quali devo comprare? in che ordine vanno inseriti all'interno dello scompartimento del filtro? credo che spugna, lana e elementi ceramici siano i materiali corretti, o sbaglio?
Per quanto riguarda l'illuminazione, ho pensato di mettere 2 neon, uno da 4500K e l'altro da 7000K, di che lunghezza esistono i tubi? Io ho visto in negozio solo tubi da 59cm che comunque sarebbero troppo lunghi per la mia vasca che è lunga 50 cm.
Attendo vostre risposte e vi ringrazio per la cortesia.
Con 50 cm di lunghezza ci vanno bene due T8 da 15W, che sono lunghi 46cm...poi potresti mettere i T5,che sono decisamente meglio, stessa lunghezza ma wattaggio maggiore...ad ogni modo la tua vasca sarebbe già ben illuminata con la prima soluzione, che è anche più economica...
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Bene allora mi sa che prenderò due lampade t8, per il mio acquario sono sufficienti per poter tenere un buon numero di piante? Quanto dovrei spendere per due tubi di questo tipo?
Eccomi, questa mattina ho costruito il tavolino per l'acquario, questo pomeriggio lo vernicerò e domani inizierò a fare un pò di spesa. Di che potenza deve essere il riscaldatore? Quanto devo aspettarmi di spendere per i due tubi?
Ho appena finito di verniciare il tavolino, appena la vernicie asciugherà per bene posizionerò la vasca e posterò qualche foto. Il riscaldatore quindi da 50w dovrebbe bastare?
Altra domanda, sul sito acquaingros di nenon t8 ne ho trovati di tutti i tipi, ovviamente la tentazione sarebbe quella di comprare quelli più economici, mi sapete dire se è un grande errore? Se andassi in un negozio di componenti elettrici potrebbe avere questo tipo di prodotto?