Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
salve a tutti!
ieri ho avviato la mia nuova vasca...la prima con sump e tutta completamente autocostruita....
è bellissima, ma...mi è sfuggita una cosa.... -28d#
quando spengo la pompa di mandata, l'acqua ritorna indietro riempiendo tutta la sump! -05
dovrei mettere una valvola di non ritorno....ma per non smontare di nuovo tutto, come posso ovviare a questo problema???
ho letto tempo fa su AP, che per evitare di mettere la valvola, si poteva utilizzare un tubicino vicino all'uscita dell'acqua, ma sinceramente non ricordo come andava messo!!! e non trovo più l'articolo!!!
allora, io posso dirti la mia, evita di mettere la valvola di non ritorno. io ce l'ho l'ho pagata un botto e dopo un'pò di tempo non riesci più ad aprirla per fare manutenzione, inoltre, aprirla pisci per casa l'acqua che sta dall'uscita in vasca alla valvola stessa, non è molta ma è inevitabile, esce!
Inoltre non riesci più a smontarla e a lungo, non funziona più, o meglio resta del materiale sulla "ghigliottina" e l'acqua viene pescata lo stesso quindi...
Valvola di non ritorno BOCCIATA!
quando spengo la pompa di mandata, l'acqua ritorna indietro riempiendo tutta la sump!
infatti bisogna calcolare che la capacità della sump sia sufficiente per contenere l'acqua di riflusso
in altrnativa potresti provare a praticare un forellino in corrispondenza dal tubo della mandata, vicino al pelo dell'acqua nella vasca, così quando si spegne la mandata si disinnesca il tubo....però c'è la possibilità che poi l'acqua esca di li...magari in quel forellino prova a metterci un tubicino
Io ho montato il modello con la pallina, e non con la ghigliottina,
sicuramente è più rumorosa , ma fino ad ora non mi da problemi.
Ogni tanto bisogna aprire e passare con aceto.
L'acqua che esce è l'acqua che hai fra il rubinetto a monte e la valvola stessa, quindi nel mio caso 1-2 bicchieri che scivolano in sump, avendo istallato la valvola sopra la sump.
Devo dire che io sto più tranquillo, non tanto per gli allagamenti, perchè l'acqua che scenderebbe dalla vasca riesco a tenerla in sump, ma evito nel caso di fermo della pompa di ricircolo per manutenzione o per mancanza di ciorrente di abbassare il livello della vasca di 5/10 centimetri.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
fra84.roma, il foro fallo dove trovi più consono ma certo vicino al pelo dell'acqua nella parte inferiore del tubo...il foro va in base al tubicino che metti... non metterlo però troppo sottile o si tappa subito... e ogni tanto ago in mano per stare sicuri una bella pulita... fa in modo che non schizzi acqua ma non fallo troppo lungo o aspira acqua da li quando si stacca la pompa... il mio è lungo 7-8mm sopra il livello della caduta...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
perfetto,,provvederò subito e mi metterò all'opera....ma ovviamente l'acqua uscirà anche da li quando la pompa è azionata giusto?....
scusa domanda cretina....è ovvio di si!
comunque grazie mille!
fra84.roma, si l'acqua uscirà pure de lì.... e il tubicino non la farà schizzare visto che se il foro è a pelo d'acqua schizza di brutto... prima procurati il tubicino comunque e in base a quello fori...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"