Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
tutto inizia sabato scorso, il mio piccolo bettuccio ha contratto la malattia dei puntini quindi io ho iniziato la cura...passano un paio di giorni e inizia a guarire dopo due gironi l'acqua inizia ad essere un po torbida ma nn giallastra biancastra...vedendo che ormai i puntini sono spariti io inserisco il carbone attivo...oggi però mi accorgo che il mio pesce si muove in modo compulsivo e alterna rapidi e violenti scatti a periodi di pausa che sembra essere quasi morto...si mette negli angoli e sta fermo in verticale...
in più mangia solole larve di zanzara e nient'altro...chje posso fare
i valori dell'acqua sono tutti buoni a parte il ph che purtroppo è a 8 ma finchè nn prendo un sistema a osmosi n posso abbassare (o almeno credo)
fai un bel cambio avendo cura di mettere la nuova acqua a la stessa temperatura dell'acquario e filtra con il carbone!! Il ph a 8 è un po altino è mezzo punto sopra il massimo puoi provare con la torba quando il tuo betta starà meglio
mi sembra essersi ripigliato...ho messo il carbone perun paio di giorni e già li si è visto un miglioramento...poi ho migliorato un po' lavegetazione e meso un legno per dargli un po' di riparo...ho iniziato ad alimentarlo con larve di zanzara( che sono le uniche cose che mangia )...e da oggi ho aggiunto un po' di acqua di osmosi e conto nel giro di un paio di settimane ad arrivare a livelli di ph e durezza accettabili...
Marcone, cambia l'acqua! lo si fa dopo ogni terapia, il carbone non basta.... cambiane un 40%.
solo larve di zanzara non va bene, è la sua dieta abituale?
che valori hai? i valori per il betta non sono difficili da mantenere....
ciao, ba
cmq per abbassare il ph io uso la torba... è un modo economico e in piu arricchisce l'acqua di oligoelementi preziosi per le piante e per i pesci. Io non uso acqua osmotica, dal mio rubinetto ne esce molto buona ma con Ph 7.5. Con la torba nel filtro arriva a 6.5
__________________
Quanto è bello avere un acquario più grande di quello che ho...
ho trovato questo.. piccolo aiuto http://www.sera.de/index.php?id=11&L=10
cmq per abbassare il ph io uso la torba... è un modo economico e in piu arricchisce l'acqua di oligoelementi preziosi per le piante e per i pesci. Io non uso acqua osmotica, dal mio rubinetto ne esce molto buona ma con Ph 7.5. Con la torba nel filtro arriva a 6.5
sono discussioni di chimica.quindi invito gli utenti ad attenervi alle sezioni del forum.grazie.