Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Oggi ho trovato la tridacna (che non era ancorata) orizzontale e con la parte del tallo completamente mangiata, in pratica da sotto si vede la parte interna, la parte interna e il mantello e c'è ancora e sembra reagire normalmente alla luce.
C'è speranza o ha le ore contate?
Dovrebbe essere una maxima, ha il mantello blu e il guscio con le squame.
Non era attaccata perchè era sul fondo, appoggiata sul vetro.
Ieri mattina l'ho trovata coricata ma il fondo era integro e l'ho raddrizzata, ieri sera era dinuovo coricata e il fondo mangiato, sono più propenso a pensare ad un pesce perchè è strano che i vermi operino di giorno.
Comunque ieri sera l'ho messa nel refugium, gli ho messo sotto una pietra che combacia con il fondo che tenga chiuso il buco.
Ora ho controllato, il mantello c'è e sporge normalmente dal guscio e risponde normalmente alle variazioni di luce.
Spero che riesca a riformare il tallo prima che qualche altro predatore se ne cibi.