Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2005, 01:01   #1
Water_Land
Plancton
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe verdi in superficie

Salve a tutti, ultimamente ho notato che sulla superficie dell'acqua si forma una patina di alghe verdi
da cosa può dipendere??? che tipo di alghe sono???le alghe nn si formano al di sotto della superficie come mai???
Water_Land non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2011, 19:37   #2
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
E' una patina oleosa che di solito dipende dal troppo carico organico in acqua... Per farla sparire prova a puntare il tubo d'uscita del filtro poco sotto la superficie, ma prima magari la patina più grossolana raccoglila con qualcosa di lungo e piatto(ad esempio un righello pulito) per non far circolare in colonna tutto quanto. Altre soluzioni sono l'acquisto di uno skimmer di superficie(vedi askoll, eheim), o comunque di una pompa di movimentazione dell'acqua, tuttavia la soluzione più a lungo termine resta una parsimoniosa gestione della vasca(evita sprechi di cibo e fertilizzanti, non sporcare con le mani o altro l'acqua, ecc.).
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 14:12   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' una patina oleosa che di solito dipende dal troppo carico organico in acqua... Per farla sparire prova a puntare il tubo d'uscita del filtro poco sotto la superficie, ma prima magari la patina più grossolana raccoglila con qualcosa di lungo e piatto(ad esempio un righello pulito) per non far circolare in colonna tutto quanto. Altre soluzioni sono l'acquisto di uno skimmer di superficie(vedi askoll, eheim), o comunque di una pompa di movimentazione dell'acqua, tuttavia la soluzione più a lungo termine resta una parsimoniosa gestione della vasca(evita sprechi di cibo e fertilizzanti, non sporcare con le mani o altro l'acqua, ecc.).

Jamario
La patina oleosa causata dai batteri ha colore biancastro.
Water_Land comunica che sono verdi.
Sono propenso a pensare che siano alghe chlorophyceae.

il messaggio risale al 19/8/2005 spero che abbia risolto il problema
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 12-03-2011 alle ore 22:26.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , superficie , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12090 seconds with 14 queries