Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2008, 17:06   #1
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
QUANTA ROCCIA NEL DSB???

Progetto passaggio dal nano 30 litri a vasca 100 litri netti.

Se allestisco DSB (10 cm di Aragamax Select Sugar Size pura o mescolata a carbonato di calcio, ravvivata con batteri Biodigest e spoverata di sabbia del nanetto) basterebbero i 9 Kg di roccia popolatissima del mio nanetto per completare il filtraggio del DSB?

In altre parole: se è vero che nel DSB non vale la regola 1Kg di roccia ogni 5 litri di volume vasca che regola applicare?

1 kg ogni 10 litri basta?

La questione è critica perchè se è vero che bisogna lasciare libero il 60% del fondo, in una vasca piccola (70 x 40) è molto difficile farlo se non utilizzando poca roccia.

Preciso che voglio allevare molli ed LPS e vorrei partire senza skimmer.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 17:27   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Raffaele67, a mio avviso meno ne metti meglio è,giusto quello che ti serve per mettere gli animali.
però senza skimmer non partirei.IMHO
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 17:46   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
e io le rocce le metterei rialzate dal dsb
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 17:56   #4
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, tu hai DSB?

Come sei partito? (tipo di sabbia, tempo di maturazione etc.)

Dici bene: ... quello che ti serve per mettere gli animali ... Il problema è che le rocce del nano sono "infestate" di Discosomi (tra l'altro bellissimi) ed alghe superiori rosse belle ed utili (la foto nel profilo è vecchia).

una talea di Euphillia potrei "piantarla" sulla sabbia? Ed una Caulastrea?

Su Skimmer lascerei spazio per un Deltec MC 500 (su un lato corto della vasca), se serve lo compro.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 18:10   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e io le rocce le metterei rialzate dal dsb
non solo tù anche io

Raffaele67, nò non ho un DSB ma leggo parecchio +o- i tempi e le strade sono quelle.
io farei così visto che gli animali sono attaccati alle roccie...metteri la sabbia,lasci maturare fino a chè i valori non siano a norma,poi inserisci le roccie con gli animali avendo cura di tenerle non sollevate dalla sabbia ma che non sprofondino,bastano tubi in pvc e una griglia.
però solo loro niente pesci gamberetti o altro che ti possa 1 inquinare troppo,2 mangiare quello che stà nascendo.
ripeto io lo skimmer lo userei almeno fino a chè non è maturo il dsb....ma dipende sempre dalla popolazione di pesci che inserirai.tutto IMHO
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 20:10   #6
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, pensavo avessi un DSB perchè leggo nel profilo gestione senza roccie vive ( -05 ).

Mi pare di capire che i 9 Kg di roccia che ho sarebbero sufficienti in 100 litri con DSB: è già la risposta che cercavo

Cmq non posso traslocare le roccie (e invertebrati) lasciando i 2 Ocellaris + Wudermanni + paguro + 2 Turbo in una vasca vuota! Magari sposto una roccia per volta e vedo come reagiscono i sistemi.

Sullo Skimmer: se ne ho fatto a meno in una vaschetta di 30 litri perchè dovrebbe essere necessario in una di 100 litri con lo stesso numero di pesci (2), lo stesso carico organico e gli stessi (resistentissimi) invertebrati? Gli inquinanti saranno molto più diluiti.
Poi a un anno dall'allestimento comincerei gradualmente ad aggiungere qualcosa di nuovo (LPS) ed eventualmente lo Skimmer se il sistema non regge.
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 20:59   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
+ Wudermanni + paguro +
questi ti distruggono il DSB nei primi mesi di vita non è bene metterli
leggi ho scritto in base al numero di pesci che metti.
però io un paraculo lo metterei lo stesso poi fai tù.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 17:59   #8
akela
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Livorno
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccola esperienza personale:
Da circa un anno ho una vasca cubica 60x60x60 (circa 200lt) con dsb, io ho cominciato così, ho riciclato pure io le rocce del mio vecchio nano (circa 9 kg) e ne ho comprati altri 10, le ho appoggiate su dei supporti in pvc tagliati da dei tubi, in pratica ho tagliato delle rondelle di tubo alte 10 cm e poi le ho ulteriormente tagliate a metà e poi incollate con del silicone sul fondo, su queste ho appoggiato le rocce.
Dopo circa un mese di spurgo e soffiatura delle rocce ho aggiunto la sabbia (uno sproposito! mi ci sono andati 4 sacchi da 14 kg)ben lavata!
Dopo altri 2 mesi ho cominciato con le luci.
ho uno skimmer HeS A0
ho provato con dei ghiozzi per pulire la sabbia, ma non lo farò mai + perchè producono un effetto nevicata sulle rocce+ vicine al fondo.
Secondo me sono ottime le stelle arcaster typicus e le lumache strombus.

In bocca al lupo
__________________
Dico quello che so, ma so quello che dico
akela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 19:10   #9
Raffaele67
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Akela, quindi hai fatto un kg di roccia ogni 10 litri. Come va la vasca?

PS: 56 kg di sabbia? Hai fatto un fondo alto 15 cm?
__________________
Raffo
Raffaele67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2008, 22:59   #10
akela
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Livorno
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, sono 12 cm scarsi, in realtà 56kg sono un gran peso, ma scarsissimi in volume.
Come va, insomma, ora molto meglio diciamo che il problema + grande fu alcuni mesi fa a causa di un cambio d'acqua fatto con del sale instant ocean che doveva essere difettoso, perchè dopo 20 litri di cambio i miei coralli hanno accusato una batosta tremenda, ed ora dopo una serie di cambi con sale preis sembra che si stia riprendendo tutto molto bene.
secondo me la cosa positiva di questo sistema è che in associazione allo skimmer puoi veramente supernutrire pesci e coralli contando di avere sempre un buon "ammortizzatore" biologico, inoltre lo spazio che rimane libero con la sabbia da veramente un ottimo aspetto a tutto contando anche che le tridacne e le funge adagiate sulla sabbia sono bellissime.
__________________
Dico quello che so, ma so quello che dico
akela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19343 seconds with 14 queries