Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2008, 10:45   #1
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
FILTRO ESTERNO

CIAO ho appena avviato il mio nuovo acquario askoll 80 adv con filtro esterno pratiko200 sono contentissimo sia per il filtro che per la vasca ma ho una paura matta che non mi fa dormire per il filtro esterno e' che possa allagarmi la casa in mia assenza e' una paura senza fondamento?? o puo' succedere come si puo evitare ?
io pensavo a mettere il filtro in un secchio con una pompa ed un galleggiante che se il filtro perde e riempe il secchio fa partire la pompa che ributta l'acqua in vasca
che ne dite
ciao Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 11:01   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Può succedere, ma è un'eventualità molto remota.

Dormi tranquillo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 11:08   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Paolo, ma comunque, specie con filtri esterni autocostruiti, la tua idea non è affatto da sottovalutare, magari con un recipiente esterno meno rozzo, esteticamente, di un secchio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 11:22   #4
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, il secchio ero solo per far capire l'idea comunque grazie per la rassicurazione questa notte dormo
ciao Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 10:58   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
per evitare questo ... sto progettando un sottofiltro, tipo sottovaso, con un galleggiante al lato che in caso salisse l'acqua all'interno del recipiente interrompe l'alimentazione del filtro...

che dite utile ?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 11:10   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, se interrompi l'alimentazione del filtro può darsi che la perdita aumenti invece di fermarsi... piuttosto il contatto galleggiante dovrebbe attivare una sorta di allarme sonoro o luminoso...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 11:14   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Stefano s, se interrompi l'alimentazione del filtro può darsi che la perdita aumenti invece di fermarsi... piuttosto il contatto galleggiante dovrebbe attivare una sorta di allarme sonoro o luminoso...
effettivamente ci volevo mettere anche un allarme sonoro....
pensavo di togliere alimentazione, nel caso una guarnizione perda x sovrappressione del filtro(sempre se rovinata, e se si attappa l'uscita del filtro) !! certo se il problema non e' quello hai ragione tu... , ma se le guarnizioni le tieni sotto controllo spesso, non credo che il filtro da un monento all'altro ti si mette a perdere.. sbaglio ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 11:20   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, ti dico cosa mi capitò lo scorso anno in questo periodo:

Ho comprato un 2028 usato qui sul mercatino e la guarnizione era un pò secca causa prolungato utilizzo marino (ma non me ne accorsi)
Ho allestito la vasca, collegato il filtro ed avviato... tutto perfetto.

Una notte esce la corrente e mi ritrovo 3 cm di acqua in meno in vasca e una poszza sotto al mobile. -04

Morale: mentre il filtro funzionava la pompa lo teneve in DEPRESSIONE (NB) e quindi non perdeva... qundo la pompa si è fermata l'acqua ha iniziato a gocciolare.

Il corpo filtro è sempre in depressione, quindi una perdita solitamente aumenta a pompa spenta
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 11:28   #9
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
questo non lo avevo considerato... le mie attenzioni erano sul corpo della pompa !! che effettivamente poi sarebbero trascurabili !! potrei collegare il galleggiante ad un rele' normalmente aperto, che in caso di fuoriuscita di acqua mi va a chiudere un'elettrovalvola sui tubi di mandata e pescaggio, oltre a spegnere il filtro stesso !!
cosi' anche se andasse via la corrente e il filtro si spegnesse i tubi si chiuderebbero e il gioco sarebbe fatto """ meglio no??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 11:29   #10
JHONNY66
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a JHONNY66

Annunci Mercatino: 0
ma scusate ma se in casa non c'è nessuno chi sente l'allarme o la luce che si illumina io propongo se lo consentite il secchio con una pomp galeggiante che rigetta l'acqua nella vasca non è male
__________________
LA vita è fatta di tante piccole cose prese sul serio
.
JHONNY66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15963 seconds with 14 queries